AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Dicembre 2020 - 18:18
Continua il sostegno del Lions Club Ciriè D’Oria al progetto “Gambadilegno plus” della Cooperativa Sociale “Casa di Nazareth” di Ciriè. Si tratta del laboratorio di falegnameria dove operano soggetti affetti da problemi psichiatrici: sia giovani che possono inserirsi così nel mondo del lavoro, sia adulti che riescono a ricollocarsi. Per raccogliere fondi, a ottobre era stato organizzato un mini-corso di composizione floreale e i partecipanti avevano preparato mazzi, centrotavola e ghirlande, con un ottimo risultato in termini di presenze e un incasso di 1500 euro. Questi oggetti sarebbero stati esposti al mercatino di Natale tradizionalmente organizzato per lo scopo benefico che, per le restrizioni anti Covid, non si è potuto organizzare direttamente, ma soltanto in remoto. Si è deciso quindi di lanciare un crowdfunding online sulla piattaforma GoFundMe dove si può trovare la campagna di donazioni “Lavoro in falegnameria con i soggetti psichiatrici”. A chi effettuerà un’offerta di almeno 10 euro sarà inviato un link per assistere a due tutorial della maestra d’arte Sabrina Perlini per imparare semplici tecniche utili a creare complementi d’arredo con cui abbellire la casa in vista delle prossime festività natalizie, ma non solo.
È arrivato inoltre a conclusione invece il service della donazione di dieci tablets a studenti segnalati dalla caritas zonale, con i fondi ricavati dal mercatino in remoto.
«È un grande risultato - commenta la presidente Luisa Baima -. In questi tempi così difficili anche per le raccolte fondi, poter dare un sostegno a chi lo richiede è un segnale di speranza . Prima di Natale speriamo di poter portare un sorriso anche agli ospiti della casa di riposo “Il girasole” con l’installazione di una “camera degli abbracci “ e agli utenti della mensa Caritas con i rituali pacchi dono».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.