AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Dicembre 2020 - 16:33
Quella inviata lo scorso 8 dicembre dalla vice presidente e presentatrice dei Music 4.0, Chiara Novero al Santa Claus di Rovaniemi in Lapponia (uno dei domicili di riferimento del “signore in rosso” ), era una letterina portatrice di un’insolita richiesta natalizia. «Caro Babbo Natale, da più di 30 anni noi Music 4.0 il sabato prima di Natale suoniamo e cantiamo nel Duomo di San Giovanni a Ciriè in provincia di Torino - ha scritto Novero - Alle ore 21 tutte le persone sedute nei banchi di questo suggestivo luogo di grande religiosità, partecipano attente ed emozionate al nostro concerto condividendo con la nobile arte, una serata in serenità da portare a casa, in famiglia. A conclusione della nostra esibizione tutti i presenti: strumentisti, cantanti, tecnici, direzione, parenti e amici, si uniscono nel rito antico degli abbracci e degli auguri. Noi, con uno sguardo già al futuro: di nuovi brani da eseguire, di nuovi eventi da realizzare. Come faremo quest’anno caro Babbo Natale? Come possiamo in questo anno di lutti, rallentamenti e buchi neri continuare a dare voce, con un evento in Casa Music e in sicurezza, al nostro tradizionale incontro musicale? Ci puoi aiutare? Avremmo pensato di riproporre attraverso un video una canzone di Natale scelta tra i mitici, storici, inossidabili componimenti pensati, studiati, scritti e diffusi in tutto il mondo. Ma, secondo te cosa ci vuole per fare una canzone di Natale? E soprattutto: qual è l’ingrediente segreto?». Con il patrocinio e il sostegno del Consiglio Regionale del Piemonte, della Città di Ciriè, dell’Anbima di Torino e del prezioso aiuto del vice maestro Marco Biancone, scoprire la “pozione magica” fatta scivolare da Babbo Natale nel camino di Casa Music è possibile a tutti da domenica 20 dicembre, sul sito e sui canali Facebook e Youtube dei MP 4.0 del maestro Elias Di Stefano.
L’evento realizzato dall’Orchestra e Coro ciriacese del presidente emerito e fondatore Ugo Bairo e del presidente onorario Franco Magistrelli è dedicato ai bambini del reparto di Pediatria dell’ospedale di Ciriè e all’Associazione Ospedale Dolce Casa Onlus: collettore straordinario dei rapporti tra i piccoli pazienti, le loro famiglie e i medici.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.