AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Aprile 2019 - 14:55
Sono ancora incerte le cause che hanno portato alla morte di Antonino Salamone, 50enne residente a Grosso Canavese ma nativo di Mathi.
E’ successo nella serata di, venerdì 5 aprile, attorno alle 21, in via Lanzo 217, lungo la provinciale 2, quella che collega Cirié con Nole.
Salamone era in sella alla sua bicicletta e stava pedalando in direzione di casa quando, all’improvviso, è caduto a terra, finendo nella bealera, presente proprio a margine della provinciale.
La scena è stata vista da alcuni automobilisti, che hanno subito richiesto l’intervento dei mezzi di soccorso attraverso una chiamata al numero unico di emergenza “112”.
Ma nonostante la tempestività d’arrivo dell’equipe medica del 118 e dei carabinieri del nucleo radiomobile di Venaria, per Salamone non c’è stato niente da fare: era già morto.
Non è escluso che venga disposta in settimana l’autopsia sul corpo del 50enne per capire esattamente cosa sia accaduto e cosa lo abbia stroncato. Anche se quasi certamente si è trattato di un arresto cardiaco. Questo perché gli inquirenti non hanno trovato segni di frenata improvvisa, che possano far pensare ad un estremo tentativo di evitare una macchina o di fermarsi per chiedere aiuto.
Per permettere i soccorsi e per le prime indagini di rito da parte dei carabinieri, via Lanzo è rimasta chiusa al traffico per qualche ora, con ripercussioni sul traffico.
E’ la seconda volta nell’arco di soli sette giorni che un uomo muore mentre è in sella ad una bicicletta. Il precedente è quello di domenica scorsa, a Savonera, dove aveva perso la vita il venariese Armando Ferro, mentre stava facendo rientro a casa dopo una gara amatoriale con il suo club ciclistico.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.