AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Dicembre 2018 - 11:39
Peggio di così non poteva andare. Lo ammette il consigliere del Centrodestra-Insieme per la Città Davide D’Agostino dopo il sopralluogo di sabato mattina ai locali del Taurus, in occasione della riunione congiunta della Terza e Quarta Commissione consiliare. Un’occasione utile per capire lo stato dell’arte, anche grazie al supporto dei tecnici che da tempo seguono la vicenda.
“La struttura purtroppo versa in un gravissimo stato di abbandono - commenta D’Agostino - ed è stata anche vittima di saccheggio da parte di ignoti che hanno esportato parte degli impianti elettrici e del riscaldamento creando danni rilevanti e soprattutto eliminando la possibilità di rientrare in fretta nella piena operatività dell’area”.
Adesso il dibattito rientrerà in commissione. “Il dato che emerge è che la struttura ha potenzialità enormi, ma serve un progetto di rivalutazione complessivo - conclude -. Essendo in posizione centrale, la struttura non avrebbe dovuto subire certi atti di vandalismo, anzi dovrebbe versare in condizioni decisamente migliori. Così non è. Ora dobbiamo prenderci l’impegno di dare un futuro al Taurus e a tutta la città in un’area importante come Ciriè2000”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.