AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Novembre 2018 - 10:13
Angelo Barile, Luigi Bairo e Debora Malis al Pilone dei Pich
Una raccolta fondi per sostenere Pilun - Progetto di Arte Sacra Contemporanea. La stanno portando avanti l’artista Angelo Barile e lo scrittore Luigi Bairo, che già da qualche mese hanno lanciato l’iniziativa che punta a dare nuova vita ai numerosi piloni votivi del territorio.
Sono già quattro i lavori portati avanti nell’ambito del progetto. Dal primo pilone in via Lanzo, restaurato da Barile, ai due di Caselle in via Leini, fino all’ultimo, pochi mesi fa, in Località Pich.
“Stiamo facendo una raccolta fondi con CRT, gestita dalla Eppela - spiega l’artista -. Dobbiamo raccogliere 2mila 500 euro. Se raggiungeremo la soglia, CRT finanzierà il raddoppio della cifra”.
Soldi che serviranno per un nuovo pilone ai Pich, a poche decine di metri dall’altro.
Sarà una statua in porcellana della Madonna e se ne occuperà Cristina Costanzo, artista di Piacenza.
Online il crowdfunding è già arrivato a 1.545 euro. E mancano ancora 21 giorni alla chiusura. “Il nome di chi faròò un’offerta da almeno 10 euro comparirà nella targhetta che sarà posizionata dietro il pilone”.
Sono 1.200, secondo il censimento del del Club Alpino Italiano, le edicole votive sul territorio. “Abbiamo visto che alcuni privati si sono attivati per riqualificare i propri piloni - conclude Barile -. Siamo contenti di essere riusciti a far rivivere l’attenzione verso questo tipo di arte sacra”.
Per donare visitare il sito Eppela.com. Per info, consultare su Facebook la pagina “Pilun - Progetto di Arte Sacra Contemporanea”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.