Cerca

CIRIÈ. Croce Verde cerca nuovi volontari

CIRIÈ. Croce Verde cerca nuovi volontari

Volontari ciriacesi della Croce Verde alla fiera di San Martino 2018

Lunedì 5 novembre, in Comune, il sindaco Loredana Devietti e l’assessore alla Sanità Andrea Sala hanno incontrato una delegazione del nuovo consiglio direttivo della Croce Verde Torino  composta da Luciano Dematteis (vicepresidente), Salvatore Bucca (direttore dei servizi), Marino Properzi (consigliere con delega agli Affari legali), Mauro Rovaretti (consigliere con delega alle sedi) e Luca Ballero (consigliere con delega alla Comunicazione, relazioni esterne e relazioni istituzionali) insieme al responsabile della sezione di Ciriè, Giovanni Vietti Michelina.

In città la sezione è operativa da dicembre del 1982 e oggi la sezione, con sede in via Michelotti, conta quasi 200 volontari e le attività non sono solo limitate al soccorso urgente o al trasporto degli infermi. Molti volontari dedicano il proprio tempo alla formazione del primo soccorso nelle scuole e per la popolazione in generale, mediante l’organizzazione di corsi che riscuotono un notevole successo in termini di interesse e partecipazione.

Negli ultimi anni i volontari della sezione di Ciriè hanno svolto sul territorio una media annuale di circa 1.900 servizi di emergenza coprendo i turni 24 ore su 24. Ai servizi di emergenza urgenza sanitaria si aggiungono quasi un migliaio di trasporti programmati che la sezione di Ciriè svolge sul proprio territorio.

La Croce Verde Torino sezione di Ciriè è molto attiva anche durante eventi e manifestazioni cittadine. Vietti Michelina, nel corso dell’incontro, ha presentato la campagna di comunicazione per la ricerca volontari. “Al fine di aumentare l’organico, per sviluppare il più possibile l’attività di volontariato - ha spiegato – la sezione di Ciriè della Croce Verde Torino si è impegnata anche in un’attività di comunicazione rivolta ai propri concittadini, sottolineando quanto le attività rivolte al prossimo aiutino non solo il bisognoso, ma anche il singolo cittadino volontario a crescere personalmente nella società in cui vive”. La sezione di Ciriè della Croce Verde Torino ha realizzato un video, da qualche giorno presente sui social network, che affianca la campagna che la Croce Verde Torino sta portando avanti con la frase “Unisciti alla nostra squadra”. La diffusione della campagna avverrà nelle prossime settimane.

L’attività dei volontari - ha commentato Devietti - è sempre più significativa nella nostra società, permette di garantire a tutti i cittadini, anche ai meno abbienti, servizi di qualità, con un’attenzione particolare ai bisogni di ciascuno, in situazioni difficili come nell’assistenza alle manifestazioni. E la Croce Verde è una delle realtà più rappresentative nel panorama del volontariato locale, con il suo impegno costante in mille contesti. Colgo quindi l’occasione per ringraziare ancora una volta la Croce Verde di Cirié e tutti i suoi volontari, a nome mio e di tutti i ciriacesi: siamo onorati di poter ospitare a Cirié questa realtà di eccellenza, che si distingue per la sua disponibilità, ma anche per la professionalità e l’umanità di tutti gli operatori. Spero che siano in molti a rispondere alla ricerca di volontari: è davvero una bella opportunità per fare del bene, dedicando un po’ del proprio tempo agli altri”.

Non posso che unirmi ai ringraziamenti del sindaco nei confronti di Croce Verde, per la loro preziosa attività sul territorio – ha aggiunto l’assessore Sala –. In questa sede, vorrei ringraziarli in particolare per la loro disponibilità a completare l’attività di formazione del personale delle scuole in cui abbiamo recentemente installato i dispositivi DAE (defibrillatori), già funzionanti e utilizzabili. Nei prossimi giorni incontreremo le dirigenti scolastiche per pianificare queste attività di formazione, che pensiamo di estendere anche alle associazioni che utilizzano le palestre scolastiche”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori