AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Luglio 2018 - 10:34
Il sindacato Nursind canta vittoria. Dopo le numerose lettere spedite alla Direzione Generale dell’ASLTO4 e una segnalazione all’Ispettorato del lavoro di Torino, finalmente infermieri, OSS e il restante personale dell’ospedale di Ciriè potranno usufruire della mensa anche nel turno pomeridiano.
All’interno dell’ASLTO4 infatti, è presente un servizio mensa per i dipendenti, ma presso il presidio ospedaliero di Ciriè, contrariamente ad Ivrea e Chivasso, l’orario pomeridiano di apertura a causa di carenza di personale della cucina, è sempre stato dalle 18 alle 19 anziché dalle 19 alle 20.30.
“Una problematica che è andata avanti per diverso tempo– dichiarano Giuseppe Summa, segretario Nursind Torino e Marco Boccacciari, segretario aziendale AslTo4 -. Abbiamo più volte chiesto all’AslTo4 di uniformare l’orario, per poter permettere a tutti i dipendenti di usufruire del servizio mensa, visto e considerato che dalle 18 alle 19 si concentrano molte attività di tipo sanitario-assistenziale che chiaramente devono essere garantite al cittadino”.
A seguito di assunzione di personale in cucina, l’ASLTO4 ha finalmente comunicato che a partire dal 9 luglio l’orario della mensa di Ciriè sarà identico a quello di Ivrea e Chivasso, evitando al momento l’esternalizzazione del servizio.
“Non possiamo che essere soddisfatti - conclude Summa - finalmente siamo riusciti ad uniformare l’esigibilità di un diritto in tutta l’azienda”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.