Cerca

CIRIE. Wi-fi in piazza San Giovanni. E Devietti valuta altre zone...

È stato attivato in questi giorni il nuovo sistema di wi-fi pubblico in Piazza San Giovanni, voluto dall’amministrazione comunale per agevolare l’accesso dei cittadini e dei visitatori ai contenuti del mondo di Internet e delle App per dispositivi mobili.

Si può accedere liberamente al servizio per alcuni minuti, dopodiché occorre registrarsi,  inviando un SMS in base alle modalità che compariranno sul  telefonino o sul tablet. Nel giro di pochi minuti, senza ulteriori operazioni, si sarà abilitati all’accesso.

Non sono previste restrizioni particolari, fatto salvo il blocco dei siti comunemente “vietati”.

Il servizio di wi-fi pubblico in Piazza San Giovanni si va ad aggiungere a quello già disponibile in Biblioteca, mettendo così a disposizione dei cittadini questa opportunità in luoghi diversi, molto frequentati dai residenti e dai visitatori.

In base ai dati raccolti sull’utilizzo, l'Amministrazione comunale valuterà l’opportunità di estendere il sistema in altre aree ed edifici pubblici cittadini, a iniziare da Palazzo D’Oria.

Si valuterà anche l’adesione al progetto  “WiFi Italia”,  il sistema nazionale di connessione wireless gratuita già attivo in via sperimentale in diverse realtà italiane.

Il progetto WiFi Italia ha come obiettivo principale quello di permettere a cittadini e turisti, italiani e stranieri, di connettersi gratuitamente e in modo semplice a una rete WiFi libera e diffusa su tutto il territorio nazionale, utilizzando una app che dà accesso immediato a tutta la federazione nazionale di reti. Uno strumento con modalità di utilizzo uguali in tutta Italia, che – una volta completata positivamente la fase sperimentale – potrebbe contribuire alla valorizzazione e alla conoscenza delle risorse turistiche e culturali ciriacesi, attraverso la rete wireless realizzata dal Comune.

Con l’Assessore Fabrizio Fossati, abbiamo lavorato per  dare  ai cittadini questa possibilità concreta di accedere al mondo del web, senza costi e in piena libertà – dichiara il sindaco Loredana Devietti –. Gli studenti della Biblioteca A. Corghi stanno già utilizzando da diversi mesi questa opportunità, molto gradita e apprezzata. Per questo abbiamo pensato di estenderla, offrendo la stessa possibilità di accedere a Internet e ai suoi servizi in Piazza San Giovanni, un’area molto frequentata del nostro centro storico. Questa estensione del wifi pubblico ci consentirà anche di valutare livello e modalità di utilizzo, per disporre di dati importanti per future decisioni. Invito quindi cittadini e visitatori a sperimentare il wifi offerto dal Comune, segnalando eventuali criticità allo Sportello del Cittadino o al Ced comunale.”

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori