AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Settembre 2017 - 09:23
La piccola Rediet si trova in Etiopia. E’ questa la novità nell’intricata vicenda della bambina di Cirié, andata via assieme al padre nel mese di giugno, approfittando di un riposo pomeridiano della madre, Selam Atlaw Kassaye, giovane etiope di 31 anni che da qualche mese lavora nella piscina comunale di Robassomero.
“Non ho più una vita. Passo ogni giorno al telefono, a controllare se per caso mi abbia sbloccato dai social network o dall’applicazione messaggistica per il cellulare. Ogni giorno sento gli amici e provo ad interpellare i carabinieri, sperando in qualche notizia positiva. Io voglio ritrovare mia figlia. Voglio che torni ad essere felice accanto a me”, diceva qualche mese fa, con il volto rigato dalle lacrime, qualche ora dopo essere stata dai carabinieri per denunciare il rapimento e per bloccare il passaporto della bambina, proprio per evitare una fuga all’estero.
Ora, dopo un mese e mezzo di paura, di appelli, di preghiere, la svolt. Alcuni giorni fa Selam ha scoperto che la figlia si trova assieme al padre, Mamush Getachew Wojade, 40enne connazionale della donna. proprio nella sua terra natia, da alcuni parenti del padre.
La 31enne ora è seguita dall’avvocato ciriacese Dennis Tartaglione. Il legale sta cercando di ricomporre la frattura fra i due genitori, in procinto di separarsi. Questo per cercare di riportare in Italia la bambina, facendola così vedere anche alla madre, in attesa che un giudice decida a chi affidarla, come da prassi. Vista la situazione piuttosto complicata, non è detto che Selam non sia costretta a recarsi direttamente in Etiopia, per seguire da vicino ogni istante di questa vicenda. Soprattutto perché la 31enne non è italiana e quindi non può godere dell’assistenza diplomatica.
Nel frattempo, il padre è stato denunciato dai carabinieri della tenenza di Cirié per sottrazione di minore.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.