AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Marzo 2017 - 12:08
È un fuoco incrociato quello a cui stiamo assistendo negli ultimi giorni a Ciriè.
Protagonista indiscusso della scena, nonostante la sua assenza tra i banchi del consiglio comunale, è l’ex presidente del parlamentino Riccardo Savant, ideatore in occasione delle ultime elezioni amministrative della lista civica Ciriè Futura.
Da un lato tiene banco la polemica con l’ex consigliere di centrodestra, Marco Boccacciari, che aveva puntato il dito contro Savant per l’ambiguità della sua posizione nel panorama politico.
“Non ho le sue ambizioni di fare il consigliere regionale, ma almeno so dove mi schiererò alle prossime elezioni - aveva polemizzato -. Savant, invece, non si capisce se voglia stare nel centro, nel centrodestra o nel centrosinistra”.
La risposta non s’è fatta attendere...
“Boccacciari? Non l’ho più visto, è sparito completamente, pensavo si fosse dato ad altro - dice l’ex presidente del parlamentino -. È presto in ogni caso per parlare di una mia eventuale candidatura in Regione, non so cosa succederà. Posso dire però che almeno io sono coerente, sono 6 anni che faccio parte del centro e sono alleato con il centrosinistra, l’incoerente mi sembra lui. Bah, il mondo è strano, ci saranno delle cause scatenanti esterne…”.
Savant, insomma, ce l’ha con i continui cambi di casacca che hanno visto Boccacciari passare dal centrodestra alla coalizione di centrosinistra per poi finire oggi nel neonato Movimento Nazionale per la Sovranità, che raccoglie le anime della Destra italiana.
Dall’altro lato sembra invece conclusa, per il momento, la polemica con il segretario del Partito Democratico, Ruggero Vesco, di cui Ciriè Futura è alleata in consiglio comunale. Savant aveva additato i dem come “dormienti” e “non pervenuti” in questi 8 mesi, cioè dall’elezione a sindaco di Loredana Devietti.
“È mia ferma intenzione - aveva tagliato corto Vesco - proseguire nei rapporti con quelle forza politiche che sono state alleate alle ultime elezioni amministrative. Purtroppo la campagna per il referendum e le attuali vicende congressuali hanno impedito una serie di riunioni in essere”.
manuel.giacometto@gmail.com
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.