Si avvicina sempre di più, giorno dopo giorno, il Natale. In città sono già accese le luminarie nel centro storico e domenica c’è stata la prima apertura “straordinaria” dei negozi. Anche il Luna Park sotto il Viale è già attivo e rimarrà aperto fino alla fine delle festività. Alle attrazioni già presenti si aggiungerà presto la pista di pattinaggio su ghiaccio (aperta fino a fine gennaio, dalle 15 in poi, con orario prolungato nei festivi e prefestivi). Dall’8 al 25 dicembre piazza D’Oria ospiterà il “Villaggio di Natale” . Nelle casette di legno saranno presenti artisti, artigiani e produttori tipici. Servizio bar con cioccolata calda, crepes e altre proposte. Il “Villaggio di Natale” sarà aperto tutti i giorni dalle 15 alle 20 (il venerdì, sabato e domenica dalle 9.30 alle 20). Nei giorni 8, 11, 18 dicembre il “Villaggio di Natale” si estenderà – salvo maltempo - in Piazza San Giovanni e via San Ciriaco con i “Mercatini di Natale”. Domenica 11 e domenica 18 dicembre, Corso e Viale Martiri ospiteranno i consueti Mercati prenatalizi con circa 100 operatori ambulanti, che proporranno articoli di vario genere. Fino all’8 gennaio, presso la Chiesa di San Giuseppe, si può visitare il Presepe sotto la Neve, giunto alla 39esima edizione. Nei giorni feriali dalle 16 alle 18.30, nei festivi e prefestivi dalle 15 alle 19.30. L’8 dicembre, nel salone attiguo, sarà inaugurata la mostra “Ricordi di Don Giuseppe Genero, parroco emerito di San Giovanni Battista e Martino di Cirié”, che testimonia con immagini e documenti il lungo ministero sacerdotale e le tante opere realizzate dal parroco. Per gli amanti della musica, sono diversi gli appuntamenti in programma. Sabato 17 dicembre la Filarmonica Devesina concluderà la passeggiata musicale nel centro cittadino con il Concerto presso “Il Girasole” di Piazza Castello. Nello stesso pomeriggio, in piazza San Giovanni si terrà il concerto Gospel promosso dalla Fidas, con il coro Alveo di Ceretta. Venerdì 23 dicembre, nel Duomo di San Giovanni, l’Orchestra Fiati Giovanile Italiana e Coro “I Music Piemonteis” si esibirà nel consueto Concerto di Natale. In programma anche altre iniziative in diverse zone della città, come l’Albero di Natale a Borgo Loreto e la Messa di Mezzanotte con vin brulè e cioccolata calda a Devesi. Per aggiornamenti sul programma visitare il sito www.cirieturismo.it o scaricare l’app del Comune per smartphone, “Mycirié”. “Mi sembra un programma abbastanza ricco di eventi - commenta l’assessore alle Manifestazioni, Fabrizio Fossati -. Rispetto all’anno scorso ci saranno più luminarie e un villaggio di Natale veroe proprio con giostre e casette”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.