Cerca

CIRIÈ. I Music Piemonteis spengono 40 candeline

Da segnare sull'agenda. Il 5, 6 e 7 agosto i Music Piemonteis spegneranno le prime 40 candeline.

“Ci apprestiamo a festeggiare i nostri primi 40 anni, un periodo intenso che ci ha visto protagonisti di grandi successi in tutto il mondo – commenta il presidente del sodalizio, Luigi Vormola -. Guardare indietro alla nostra storia ci dà la forza e la motivazione per continuare a fare musica nel sentiero tracciato dal maestro Ugo Bairo, a cui vanno la mia stima e gratitudine per quanto ha fatto e ancora farà per noi in tutti questi anni. Per questo motivo il mio impegno, insieme a tutto il consiglio direttivo, sarà quello di guidare i Music nei prossimi 40 anni, che saranno certamente ancora ricchi di successi e gratificazioni”.

La kermesse, organizzata con il patrocinio della Regione Piemonte, della città di Ciriè e dell'Associazione Bande Musicali Italiane Autonome di Torino, partirà venerdì 5 agosto alle 21 a Villa Remmert, con l'apertura della mostra fotografica “I nostri primi 40 anni”. La mostra aprirà tutti e tre i giorni. Nel palatenda ci sarà il concerto della formazione ospite, la Filarmonica Sangiustese, diretta dal maestro Andrea Barone. Il giorno successivo, sabato 6 alle 21, nel palatenda suonerà in concerto la Filarmonica Devesina diretta dal maestro Gaetano Di Mauro.

Domenica 7 sarà il giorno centrale della festa. Alle 11.15 ci sarà la messa nel Duomo per le celebrazioni del patrono di Ciriè, San Ciriaco. I Music eseguiranno alcuni brani durante certi momenti della messa. Alle 13.30, nel palatenda, ci sarà il pranzo del 40esimo (per info 333.5835199). I festeggiamenti si concluderanno la sera con il “Concerto di gala 4.0 – Viaggio nella musica” dell'Orchestra Fiati Giovanile Italiana e Coro I Music Piemonteis. Direttore d'orchestra sarà il maestro Flavio Bar, del coro Luca Lozito.

“È con vivo piacere che rivolgo un saluto particolare per l'importante traguardo che “I Music Piemonteis” si apprestano a celebrare quest'anno – commenta il sindaco della città dei D'Oria, Loredana Devietti -. Non è così usuale per un'associazione festeggiare 40 anni di attività, significa grande volontà di stare insieme, di proseguire nonostante le difficoltà e un impegno importante per coloro che animano l'associazione, alcuni anche per un lungo periodo. Penso a quanti ragazzi in questi anni si sono avvicendati, alle generazioni di musicisti che hanno dato vita a momenti di musica elevati, ai tanti spettacoli realizzati sul territorio e alle tante esperienze nel mondo che hanno visto i Music protagonisti e il nome della città di Ciriè portato con orgoglio in tanti paesi dai nostri musicisti. Il mio augurio è che la passione per la cultura e la musica possano continuare a vivere nel cuore di tanti ragazzi e che un'associazione come quella dei Music, così calata nel tessuto culturale e artistico della città, abbia lunga vita e possa regalare alla città ancora tanti momenti di spettacolo e di gioia, come ci ha abituati in questi anni”.

Il consiglio direttivo del sodalizio è formato da Luigi Vormola, Chiara Novero, Teresa Gattuso, Dario Ferrero, Mauro Biancone e Tamara Bairo. I maestri sono Flavio Bar (diretto d'orchestra) e Luca Lozito (direttore del coro). Presidente onoraio Franco Magistrelli. Presidente Emerito e Fondatore il maestro Ugo Bairo.

“Sembra solo ieri, anche se appare molto lontano, l'anno di fondazione (2 luglio 1976) – ringrazia Bairo -. Tanti sono stati al mio fianco in questi anni, tutte persone validissime, sia musicisti che organizzatori. Il fiore all'occhiello è stato quello di portare nel mondo tanti ragazzi, e il nome della nostra città di Ciriè. L'apprezzamento poi da parte dei nostri enti (Ministero dei Beni Culturali, Affari Esteri, Regione Piemonte, Associazione dei nostri connazionali all'estero) ci ha permesso di portare il nostro bel canto e la nostra musica in quattro continenti: Europa, Mediorente, America del Nord e del Sud, ed aver avuto tanti prestigiosi riconoscimenti. Non ho nominato nessuno però vi ho tutti dentro il mio (vostro) cuore”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori