AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Agosto 2015 - 07:18
I giocatori della Pivielle Cerealterra in campo
Per la prima volta nella sua storia, la Pallavolo Valli di Lanzo prenderà parte al campionato nazionale di serie B2 maschile. La stagione da poco conclusa è stata ricca di soddisfazioni, ma non ha portato in dote l’agognato salto di categoria, nonostante la partecipazione della formazione allenata da Daniele Antonelli ai play off promozione. Così nelle scorse settimane la dirigenza ciriacese ha deciso di acquisire i diritti della B2 direttamente dalla Pallavolo Vignola, regalando una grande gioia alla squadra ed a tutti i tifosi della Pivielle. Nell’ottica della futura serie B unica, si prospetta un campionato difficile in cui ci saranno ben cinque retrocessioni e si dovrà lavorare sodo per conquistare la salvezza, tuttavia già in questi giorni la dirigenza è al lavoro per costruire una rosa competitiva e pronta ad affrontare questa importante sfida. La notizia della prematura scomparsa di Fabio Mattiussi ha lasciato di stucco tutti, ma anche in sua memoria il presidente Claudio Fazzi e tutto il mondo Pivielle ce la metteranno tutta per onorare nel migliore dei modi la stagione ventura.
Sul fronte dell’organico, il confermatissimo coach Daniele Antonelli avrà certamente a disposizione diversi giocatori che maggiormente si sono messi in mostra nella passata stagione. Su tutti, l’italo-cubano Alexeis Argilagos, classe 1975. Il capitano della Pallavolo Valli di Lanzo, ex Nazionale di Cuba, rappresentativa con cui ha vissuto indimenticabili esperienze nella World League ed alle Olimpiadi di Sydney, e giocatore di diversi club italiani di serie A2 maschile, metterà ancora una volta a disposizione tutto il suo bagaglio di tecnica ed esperienza per permettere al sodalizio ciriacese di affrontare il debutto assoluto in B2 con maggiori certezze. Sicura conferma anche per il palleggiatore classe 1992 Mattia Zanchetta, giocatore che ha ancora ampi margini di miglioramento e che sul palcoscenico nazionale della B2 è atteso al definitivo salto di qualità. Stesso discorso per il promettente Riccardo Arnaud, classe 1998. Un giovane di grandi prospettive, che ha saputo farsi trovare pronto quando chiamato in causa da coach Antonelli, ritagliandosi uno spazio via via sempre più importante in organico. Molti club si erano interessati ad Arnaud quest’estate, ma la conferma di Riccardo in maglia Pivielle è un grande colpo. Un’altra gradita conferma è quella dell’opposto classe 1988 Giuseppe Di Giorgio, punto di riferimento in attacco della squadra ciriacese nelle ultime stagioni. Felice per la sua permanenza a Ciriè anche Flavio Magnetti, centrale classe ’92 da sempre in maglia Pivielle. Le sue doti a muro torneranno utili sul palcoscenico nazionale, c’è da scommetterci. Tra le novità invece, il libero Gabriele Trono, classe 1991 originario della Puglia e trasferitosi in Piemonte per motivi di studio. Giovane arrivo quello di Fabio Casale, classe ‘93 di scuola Savigliano con una bella esperienza alle spalle al Volley Got Talent Fossano. In casa Pivielle giunge inoltre Simone Dogliotti, centrale del 1994 reduce da un anno al Parella in B1 e cresciuto nel vivaio di Cuneo sotto la guida della selezionatrice regionale Monica Cresta.
Infine, da registrare la composizione del girone A di serie B2 maschile stilata dopo la chiusura delle iscrizioni: la Pivielle se la vedrà sottorete con Hasta Volley Asti, Inalpi Volley Busca, Volley Novara, Nuncas Sfoglia Chieri, Spinnaker Albisola Volley, Ticomm&Promaco Gorgonzola, Volley Milano, Volley Segrate 1978, Volley 2001 Garlasco, Yaka Volley Malnate e Cus Insubria Volley. Il girone A, composto da 12 squadre, avrà ufficialmente inizio il 31 ottobre prossimo, per terminare il 23 aprile 2016. Una nuova avventura affascinante attende dunque la Pallavolo Valli di Lanzo, ma c’è da scommetterci che nemmeno una goccia di sudore verrà lesinata in palestra nel cammino che separa Argilagos e compagni dalla salvezza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.