Cerca

CIRIÈ. Ambiente: Galletti, "urgente messa in sicurezza del sito ex Ipca"

CIRIÈ. Ambiente: Galletti, "urgente messa in sicurezza del sito ex Ipca"

Galletti

 "C'è urgenza della messa in sicurezza del sito, del territorio e delle falde acquifere": così il ministro per l'Ambiente, Gian Luca Galletti, in visita all'ex Ipca (Industria Piemontese dei Colori di Anilina) di Ciriè, in provincia di Torino.
"È' importante bonificare il sito - ha detto il ministro - anche per non andare a occupare il suolo inquinato. La cosa peggiore sarebbe lasciare l'area così come è costruendoci vicino. Così si distrugge il territorio. Una volta bonificato poi deciderà il territorio sul riutilizzo". Galletti ha anche esortato a "un salto culturale proprio per ricordarlo. Sarebbe affascinante recuperare l'area con un museo che ricordi quel che è successo. Ci devono essere incentivi anche di tipo urbanistico per poter investire nel recupero. La scommessa sarebbe riuscire a far nascere dal disastro ambientale un recupero dell'ambiente". "Mi sto battendo - ha aggiunto Galletti - per sbloccare i fondi necessari alla bonifica. È un problema burocratico ma bisogna fare in fretta". "Lo so - ha detto il ministro - che dicendo questo mi attirerò le ire degli ambientalisti i quali vogliono che i passaggi siano fatti rispettando i tempi e facendo le cose necessarie. Qui, però, non c'è tempo da perdere".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori