Cerca

CIRIE'. Le opposizioni esultano: "Una donna in giunta, era ora!"

CIRIE'. Le opposizioni esultano: "Una donna in giunta, era ora!"

Aldo Buratto, consigliere di opposizione

Tra commenti più pungenti e altri più blandi, i consiglieri comunali di minoranza di Ciriè si esprimono sul neoassessore Roberta Baima Poma. Autospesasi dalla carica di presidente della Confesercenti, la nuova componente della giunta avrà come deleghe quella della polizia municipale, manifestazioni, servizi demografici e pari e opportunità. Quello che salta subito all'occhio è che anche la componente femminile faccia pienamente parte del giunta ciriacese.   "Finalmente una donna in giunta - ha esclamato il consigliere Aldo Buratto - sin dall'inizio di questa legislatura il nostro gruppo ha presentato delle interpellanze a proposito. Non ci sembrava corretto che la giunta fosse composta solo da uomini. Inoltre, quando l'assessore Enrico Iannone si era dimesso avevamo presentato un'interrogazione chiedendo la surroga di una donna. Su questo punto condiviamo la linea della maggioranza e siamo anche contenti del rinnovamento. Se il sindaco ha scelto lei significa che la ritiene all'altezza e noi non potremo che valutarla dai fatti."   Un augurio arriva anche dai consiglieri di minoranza, esponente di Lega Nord, Fulvio Laziosi e da Marco Boccacciari di Forza Italia. "Le faccio i migliori auguri e spero che il nuovo assessore sia una persona corretta ed equilibrata- ha detto Boccacciari- valuteremo il suo operato solo con i fatti". "Sono contento che ci sia una donna in giunta e soprattutto che abbia la delega alle pari opportunità- ha commentato Laziosi- Valuteremo le iniziative che proporrà e i fatti che porterà avanti".   Più pungenti i commenti del consigliere Davide D'Agostino, esponente di Fratelli D'Italia. "Valuteremo con i fatti quello che sarà il cambio di rotta dovuto alle deleghe del nuovo assessore. Rimane comunque il dato che nel ventaglio di possibilità di scelta di donne candidate in liste di maggioranza, il sindaco non le abbia considerate all'altezza del ruolo. Innanzi tutto sono conento per la delega alle pari opportunità. Come presidente della quarta commissione, con delega proprio a questo aspetto, spero che il nuovo assessore voglia convocare la seduta per discutere questo tema. Fino ad ora gli assessori non hanno mai avanzato richieste di questo tipo. Per quanto riguarda la delega della polizia municipale, ci attendiamo un cambio di rotta e tolleranza zero rispetto al degrado e all'abusivismo degli ambulanti al mercato e ai parcheggiatori abusivi. Per questi problemi l'ex assessore Iannone aveva dimostrato un certo interesse, decaduto poi con la presa in carico della delega da parte del sindaco. Infine, per le manifestazioni chiediamo uno snellimento burocratico e una maggiore collaborazione per quelle associazioni che organizzano manifestazioni e si autofinanziano."    
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori