AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Febbraio 2021 - 17:01
STEFANO ROSSOTTO consigliere di opposizione “Insieme per Cinzano”
Ci mancavano anche gli aumenti della tari per colorire la già accesa scena politica cinzanese.
Quell’aumento del 5 percento della tariffa, in piena pandemia, non è andata proprio giù a molti residenti e al gruppo “Insieme per Cinzano” guidato da Stefano Rossotto.
“L’aumento - dichiarano i consiglieri di minoranza - è stato particolarmente scioccante per i cinzanesi. Le tariffe Tari sono, infatti, aumentate dal 20 al 25%. In un anno simile, con la chiusura delle attività per un lungo periodo, invece di applicare degli sconti sulla tassa rifiuti almeno per le attività produttive, come noi avevamo richiesto in consiglio comunale di qualche tempo fa, si è preferito utilizzare il tempo e la professionalità dell’Ufficio Tecnico Comunale per scrivere pamphlet moraleggianti invece di impegnarsi in una efficace contrattazione con la società SETA”.
Il riferimento continua ad essere alla relazione sulla Biblioteca che, a dire dei consiglieri di minoranza, oltre ad essere risultata perfettamente inutile, ha pure sottratto risorse al Comune in termini di tempo e di costi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.