AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Novembre 2016 - 14:12
Nirvana, diretto da Gabriele Salvatores, è il film che tutte le persone con disabilità sensoriali e cognitive, o limitazioni culturali e linguistiche, potranno vedere durante il Torino Film Festival. Lo hanno deciso il Tff, la Fondazione Carlo Molo onlus - Torino + Cultura Accessibile e Sub-Ti Access, che ripropongono l'appuntamento con la resa accessibile di un film scelto all'interno del programma della manifestazione, che si svolgerà dal 18 al 26 novembre.
"E' un atto di civiltà - sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival - che rende fruibili i film e i prodotti audiovisivi in genere, alle persone che soffrono cronicamente o temporaneamente di problemi uditivi, visivi, cognitivi e di alfabetizzazione. Non solo, ma allarga anche il pubblico, aumentando la fruizione della cultura, e in particolare del cinema. La resa accessibile attraverso la sottotitolazione e l'audiodescrizione, che affianca l'ampio programma di iniziative per promuovere l'accessibilità sviluppate dal Museo Nazionale del Cinema, comporta un impegno culturale da parte della filiera della produzione e distribuzione, che mi auguro si vada consolidando. Il corso formativo per sottotitolatori e audiodescrittori, promosso fra gli altri dalla Film Commission Torino Piemonte, è un inizio promettente, che getta le basi per lo sviluppo di una nuova e necessaria figura professionale nel mondo del cinema".
Il film Nirvana è incluso nella seconda parte della retrospettiva "Cose che verranno. La Terra vista dal cinema".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.