AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Agosto 2016 - 16:16
Cinema
Quando il cinema diventa una docu-biografia di chi non si considera un eroe e lo rivendica.
E' il caso di 'Mia madre fa l'attrice' di Mario Balsamo, in sala dal 25 agosto con la Bim, che, dopo l'ironico e a volte disperato 'Noi non siamo come James Bond' (Premio speciale giuria al 30 Torino Film Festival), torna sui temi della propria storia personale e coinvolge in prima persona la madre (Silvana Stefanini). Riferimento ineludibile per ogni vero maschio italiano. Ora che rapporto c'è tra figlio cinquantaduenne e una madre ottantacinquenne ex attrice, ma non di primo piano? Un rapporto conflittuale, come si vede, verso una madre ingombrante molto concentrata su se stessa e ammantata di una certa vanità. Così, da parte di Balsamo, la scelta di fare un film sul loro rapporto, un modo anche per ricucire e frequentarsi. Lui, con tutte le sue insicurezze e reduce di una grave malattia, e lei divisa tra vanità e maternità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.