AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Luglio 2016 - 16:58
Cinema
La Banca del Piemonte investe ancora nel cinema. Dopo avere cofinanziato, l'anno scorso, 'Un posto sicuro', parteciperà alla produzione di 'Ulysses - A Dark Odyssey', action thriller firmato da Federico Alotto, la cui uscita nelle sale è prevista nel 2017.
La Banca è entrata nel settore con la consulenza di Film Investimenti Piemonte, società che incrementa lo sviluppo dell'industria cinematografica regionale coinvolgendo imprese mediante la leva del tax credit esterno. Con il cinema i legami della banca risalgono a metà del secolo scorso, quando Camillo Venesio, capostipite della famiglia proprietaria, ha aperto a Casale due sale cinematografiche. Venesio nel 1947 aveva fondato Banca di Casale e del Monferrato, dalla cui fusione con la Banca Anonima di Credito, è sorta Banca del Piemonte. Presieduta da Lionello Jona Celesia, ha circa 50 filiali in regione e una a Milano, 500 dipendenti e 70.000 clienti, una raccolta di 3,5 miliardi e un indice di solidità patrimoniale del 16,5%, tra i più alti nel mondo bancario.
Tra Omero e Joyce è l' "Ulysses-a Dark Odyssey" di Federico Alotto, giovane regista torinese che ha al suo attivo "L'uomo col cappello" e "I see monsters", entrambi pluripremiati dalla critica. Il film, presentato oggi a Torino e previsto in uscita nelle sale nel 2017, ha un cast internazionale: Danny Glover, Udo Kier, Andrea Zirio, Anamaria Marinca, Cassandra Gava, Gianni Capaldi, Jessika Polski, Christopher Jones. Dell'autore originale greco l'opera cinematografica conserva sicuramente la ricerca di Penelope, del drammaturgo irlandese la dimensione psicologica. E' quello di Alotto, interpretato da Zirio, un eroe che soffre di disturbo post-traumatico da stress. Militare di carriera, di ritorno da una guerra, probabilmente in medio-oriente (ma è d'obbligo il top secret sulla trama ancora in divenire)Ulisse ritorna in Taurus City, su cui ha il controllo Ocean, padre di Penelope, interpretato da Glover. Il film ha il sostegno di Film Commission Torino Piemonte, Fip, Banca del Piemonte.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.