Zio Tibia, Splatter, le prime stagioni di Notte Horror... C'è stato un periodo felice dove l'horror artigianale e liberatorio la faceva da padrone. Case infestate, possessioni diaboliche, morbosità, violenza... il tutto spesso accompagnato da una cornice visiva rozza. E poi c'erano i fumetti a episodi... grotteschi, macabri, erotici... Con l'avvento del digitale tutto questo si è perso a (s)favore di una ricerca della perfezione che, invece, è scaturita in trash involontario facendo assomigliare la maggior parte dei prodotti che cercano l'eleganza visiva a telenovelas cinematografiche. A sorpresa un cortometraggio girato nel Canavese con tecniche amatoriali anni '80 apre la pista ad una serie di brevi film che omaggiano il cinema e i fumetti a episodi horror dei tempi d'oro.
Le suggestioni macabre della pellicola...
Il titolo della pellicola sarebbe ATTRAZIONE LETALE ma già in apertura ci troviamo di fronte al titolo ATRAZIONE LETALE. Errore di battitura? Ironia? Nulla di tutto questo, gli autori contemporaneamente giocano col doppio senso "a trazione letale" (cioè un movimento letale!) e omaggiano la genuinità di certi errori/orrori (voluti o meno? Chissà...) di alcuni lavori trash (la serie di fumetti del quale sotto potete ammirare la copertina col titolo sbagliato o certi titoli di film grammaticamente ingenui). A seguire veniamo immersi da una atmosfera inquietante costruita di strane location (alcuni suggestivi scorci del Parco Fluviale del Po/Cavour nel Chivassese), oggettistica macabra, musichette di bizzarri carillon, luci debitrici degli interni di SUSPIRIA di Dario Argento (merito del lavoro del Direttore della Fotografia, nonché co-regista con Davide Lingua, Pasquale Vigilante), misteriose presenze, possessioni, una protagonista bellissima sorta di Alice nel Paese degli Orrori...... il tutto destinato a sfociare in un finale incredibile di eros e thanatos!!!
Gli stupendi occhi della protagonista si spalancano dall'orrore!!!
Edifici incredibili sono location del film.
Amore & Morte vanno a braccetto........
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.