Con l'avvento delle nuove tecnologie, si sa, ormai il computer può sostituire spesso e volentieri gli attori in carne e ossa. Già dall'avvento degli effetti speciali, nei primi anni del secolo scorso, l'animazione detta "a passo uno" poteva trasformare pupazzi ed oggetti inanimati in protagonisti di film (il celebre KING KONG degli anni '30 ne è un valido esempio). Con l'andare del tempo invece il modello di marketing ha trasformato celebri attori in giocattoli, venduti sfruttando il successo di film famosi. Poi si è arrivati addirittura a ricreare volti di interpreti deceduti durante le riprese per poter terminare il film (Brandon Lee, Paul Walker, etc...) o far interagire attori odierni con personaggi del passato (FORREST GUMP e altri). Ci sono poi i giochi diventati film (BATTESHIP, TRANSFORMERS, BARBIE, etc...) ma il successo planetario, tanto da essere un fenomeno di costume anche cineturistico, lo dobbiamo ai Lego. Già da qualche anno la nuova moda che sfrutta la vecchia artigianale tecnica del "passo uno" è ricreare su YouTube (o altri siti di social video) scene di film celebri o meno (ne potete vedere qualche esempio col confronto originale nelle sottostanti foto).
Location a confronto. SHINING con attori.
Location a confronto. SHINING in versione Lego.
Location a confronto. IL RAGAZZO DI CAMPAGNA con attori.
Location a confronto. IL RAGAZZO DI CAMPAGNA in versione Lego.
Location a confronto. L'ASCENSORE con attori.
Location a confronto. L'ASCENSORE in versione Lego.
La moda arriva nei cinema nel 2014 col film lungometraggio diretto da Phil Lord e Chris Miller THE LEGO MOVIE. A livello cineturistico si può assaporare il fascino di trovarsi all'interno di queste particolari location seguendo le fiere Lego in Tour nel Mondo (ultimamente ne ricordiamo una al Parco Commerciale Le Gru a Grugliasco, Torino, Piemonte, Italia, dove erano ricostruite anche alcune location torinesi) o i Parchi della Catena Legoland.
Un esempio di parco a tema della catena Legoland.
I Parchi della catena, attualmente, sono:
Legoland Billund (a Billund, in Danimarca)
Legoland Windsor (a Windsor, Inghilterra, Gran Bretagna)
Legoland Deutschland (a Günzburg, in Germania)
Legoland California (a Carlsbad, California, Usa)
Legoland Florida (a Winter Haven, Florida, Usa)
Legoland Malaysia (a Nusajaya, Malesia)
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.