AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Maggio 2015 - 00:18
Il 14 Maggio all'Auditorium Rai di Piazza Rossaro, Torino, prenderà il via una serie di concerti di musica classica con influenze jazz (praticamente la manifestazione verterà sul passaggio storico della classica che ha portato alla nascita della musica jazz).
Di chiara importanza cinematografica la serata d'apertura con La Pavana per un bambino defunto di Ravel e la Pavane di Fauré (classiche di fine '800 anticipatrici sì del jazz ma che riprendevano i toni della pavana, una danza di corte di qualche secolo precedente).
La caratteristica tonalità di quest'ultima sembrava creata appunto per un uso multimediale, infatti nel brano si respira una malinconia jazz fatta apposta per il genere thriller.
Nel corso degli anni la sentiremo in COLPIRE AL CUORE (1982) folgorante opera d'esordio di Gianni Amelio sul mistero che avvolge la vita di un uomo (forse legato al terrorismo?) davanti agli occhi stupiti, angosciati e pieni di orrore del figlio 15nne.
Uno speciale arrangimento vedrà la Pavane eseguita ai mondiali di calcio in Francia nel 1998, l'anno seguente diventarà la sigla del programma radiofonico CON PAROLE MIE (1999-2014) diretto dal regista Luca Bernardini e presentato da Umberto Broccoli.
Sarà poi la volta del telefilm NFDMT (autori vari, 2004-ancora in corso) che la vedrà in chiusura del primo episodio (l'angosciante ICS).
Ultimo ma non ultimo l'uso che ne farà il Premio Oscar Paolo Sorrentino ne IL DIVO (2008), girato in parte a Torino (si nota la bellissima Casa della Vittoria, conosciuta anche come Palazzo dei Draghi, in Corso Francia, al quale dedicheremo uno speciale dettagliato con l'elenco di tutti i film girati in essa).
Sorta di anticipazione classica del Festival Jazz che vedrà Torino sommersa di turisti nel mese di giugno, un'appuntamento (questo del 14 Maggio) all'insegna del cinema e della musica.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.