Cerca

CIGLIANO. Riprendono le conferenze e le attività culturali di Vita Tre

CIGLIANO. Riprendono le conferenze e le attività culturali di Vita Tre

Associazione Vita Tre Cigliano-Moncrivello

CIGLIANO. L’associazione Vita Tre di Cigliano-Moncrivello riprende le attività culturali dopo il periodo più buio della pandemia. Gli ultimi mesi del 2021 saranno infatti ricchi di impegni per l’associazione, come spiega il presidente Agostino Pino: «Dopo il successo ottenuto con la mostra “2020 - Cigliano e Moncrivello al tempo del Coronavirus” allestita in occasione della Festa patronale di Sant’Emiliano, e la presentazione del relativo video ai ragazzi della Scuola primaria e secondaria di Cigliano, siamo pronti a proporre nuove iniziative per il quarto trimestre 2021, Covid permettendo».

Il 15 ottobre sono riprese le conferenze del venerdì, con una relazione di Giorgio Mesturini su “Meridiane una storia senza tempo”; il prossimo appuntamento è per il 19 novembre: “Io disegno gioielli”, a cura di Samuele Armelin; venerdì 17 dicembre: “Enrico VIII e le sue mogli”, a cura di Cristina Rossi. Inoltre il presidente Pino il 9 dicembre terrà una replica della conferenza “La favolosa estate del 1969 - L’uomo sulla Luna” presso la sede di Vita Tre di Saluggia.

L’associazione ciglianese ha inoltre programmato un pomeriggio al teatro Alfieri di Torino, domenica 21 novembre, per assistere alla commedia Se devi dire una bugia dilla grossa. Proseguiranno infine i servizi alla persona, come spiega ancora il presidente Pino: «Continuerà il servizio trasporti delle persone verso ospedali e centri di cura, mentre riprenderanno con maggior frequenza le attività socializzanti, come il laboratorio di cucito presso la sede di Moncrivello e il gioco delle carte e tombola nella sede di Cigliano. Stiamo infine cercando di riproporre il “pranzo degli auguri”, annullato nel 2020 causa Covid, evento che ha sempre registrato una notevole partecipazione da parte dei soci.

Se ci riusciremo, l’appuntamento sarà per domenica 12 dicembre. Dopo la sospensione di quasi tutte le attività dell’associazione nel 2020, è tanta la voglia di ritrovarsi e fare qualcosa insieme, pur con le dovute restrizioni. Speriamo con tutto il cuore di poter realizzare tutte le iniziative che abbiamo in cantiere».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori