Cerca

CHIVASSO. La Croce Rossa spegne 150 candeline

CHIVASSO. La Croce Rossa spegne 150 candeline

Foto di gruppo per i partecipanti alla festa

La Croce Rossa Italiana spegne 150 candeline. Come un po’ in tutta la penisola italiana, anche il Comitato Locale di Chivasso del presidente Bruno Borsano - di cui fanno parte le delegazioni di Brandizzo, Casalborgone, Foglizzo e Saluggia - ha celebrato la nascita - avvenuta a Milano nel 1864 per opera del medico Cesare Castiglioni - di quel movimento che, in campo internazionale e nazionale, si adopera per prevenire e lenire in ogni circostanza le sofferenze degli uomini. Ad aprire la mattinata domenica 5 ottobre un momento dedicato alla cura ed alla prevenzione. Dalle 8 alle 10, infatti, in piazza della Repubblica le infermiere volontarie della Croce Rossa si sono messi a disposizione della cittadinanza per effettuare la misurazione della pressione arteriosa e della glicemia. Dopo la Santa Messa nel Duomo di Santa Maria Assunta, s’è tenuta la benedizione di alcuni degli automezzi di soccorso già in dotazione al comitato chivassese. Le celebrazioni si sono poi spostate, nel pomeriggio, presso la tenuta “Cerello”, dove il maestro Paolo Mazza ha diretto il concerto della fanfara intercomponente della Cri.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori