Cerca

La Tirumapifort saluta la D1

La Tirumapifort saluta la D1

Tirumapifort

A distanza di una settimana dai meritati festeggiamenti per la memorabile promozione in serie C, la squadra della Tirumapifort torna in campo per la semifinale regionale di serie D1 contro il River Side Torino. Il presidente Mario Capello e tutto lo staff chivassese decidono di schierare in campo i tennisti che nel corso del campionato hanno avuto meno spazio, concedendo loro la vetrina di un appuntamento così importante. Una scelta coraggiosa, controcorrente, che testimonia lo spirito che si respira all’interno dei Tiruma, con l’agonismo che segue di un passo l’amore per il tennis ed il piacere di stare insieme. Il modo migliore per salutare il campionato di D1, rinunciando a priori alla possibilità di lottare per la conquista del titolo regionale, ma facendo la felicità di chi si allena tutto l’anno con grande determinazione o di chi, come il giovanissimo chivassese Andrea Actis (classe 2001), non sta nella pelle per la chance di poter fare il suo esordio assoluto in D1. Spostando ora l’attenzione sui risultati provenienti dai campi, da registrare i punti chivassesi conquistati in singolare da Carlo Petrini, 6-2 7-6 a Simone Veglia, ed in doppio dallo stesso Petrini con Eugenio Vaccaro, 7-5 7-6 ai danni di Tommaso Iozzo e Marco Milanin. Niente da fare negli altri singolari per Andrea Gillia, Vaccaro ed Actis, così come per il doppio formato da Actis e Gillia. La battuta d’arresto finale per 2-4 non macchia assolutamente una bella giornata di sport, con Ettore Capello e Mochine Roudami, i giocatori di spicco della Tirumapifort, presenti sulle tribune a fare il tifo per i loro compagni. Questo dovrebbe essere lo sport, a qualsiasi livello.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori