Cerca

MOTOCICLISMO. Pozzo fa le cose in grande nell'esordio al Mugello

MOTOCICLISMO. Pozzo fa le cose in grande nell'esordio al Mugello

Alessandro Pozzo con le ombrelline al Mugello

Il numero 77 (in luogo del tradizionale 67, già occupato) e la scritta sulla carena della sua moto “Grazie Ciciu” (riferita a papà Paolo) portano bene ad Alessandro Pozzo all’autodromo del Mugello. Su uno dei tracciati più belli al mondo, a detta di molti addetti ai lavori, il pilota del Motoclub Chivasso è tra i protagonisti principali del terzo round della Coppa Italia 2014, competizione che vede al via centauri di Francia, Olanda, Svizzera, Svezia e, ovviamente, Italia. Pozzo, iscritto al Grand Prix Paolo Pierlorenzi 125-250, evento inserito nel contesto della Coppa Italia, è al debutto assoluto sulla veloce pista toscana. Il quattordicenne portacolori del motoclub chivassese guidato da Pierangelo Borgaro sfrutta appieno la wild card a disposizione e va a conquistare il successo nella classe 125 GP davanti ai fratelli Lorenzo e Alessandro Tiveron. Il brillante esordio conferma le ottime doti di Alessandro, visibilmente tanto emozionato quanto orgoglioso per quanto fatto vedere al Mugello, forte anche di un deciso miglioramento dei suoi riscontri cronometrici su questo tracciato. Dal primo turno di prove libere alla gara vera e propria, Pozzo ha messo in mostra le sue qualità in sella alla Honda 125 GP, nonostante un lieve guasto tecnico occorso alla moto sul finire della seconda sessione di prove libere. In qualifica, Alessandro si supera nel turno inaugurale stabilendosi in pole position nella sua classe di appartenenza, tuttavia un nuovo problema tecnico al suo bolide gli impedisce di prendere parte alla sessione successiva. Poco male, perché nel combinato Pozzo strappa un comunque ottimo secondo posto. Quando viene il bello, la gara sta per iniziare e il rombo dei motori cresce d’intensità, il pilota tesserato per il Motoclub Chivasso tira fuori dal cilindro una performance da standing ovation. Se negli ultimi appuntamenti stagionali Pozzo aveva incontrato alcuni intoppi in fase di partenza, al Mugello lo start non riserva sorprese ed è il preludio ad una gara da incorniciare. Una grandissima prova quella di Alessandro, sedicesimo assoluto e capace di trionfare nella classe 125 GP. Il sorriso è stampato sul volto del giovanissimo pilota: “Un debutto perfetto. Sono venuto qui al Mugello per la prima volta e dopo le sessioni di prove libere ho dovuto saltare un turno di qualifiche per un problema tecnico. Che dire, riuscire a vincere all’esordio su questo tracciato e nella Coppa Italia è stato fantastico”. L’adrenalina scatenata dalla velocità dà sensazioni forti, ben lo sanno tutti gli appassionati di motociclismo e non solo, ma la soddisfazione per riuscire ad eccellere in un contesto di prestigio qual è la Coppa Italia 2014 non ha eguali. L’emozione del “battesimo” al Mugello, teatro di gesta e imprese di motociclisti che hanno fatto la storia di questa disciplina sportiva, è una tappa di passaggio obbligata per chi non vuole accontentarsi mai, godendosi ogni attimo di questa fantastica avventura di sport. Di vita. [caption id="attachment_82097" align="alignnone" width="300"]Alessandro Pozzo con le ombrelline al Mugello Alessandro Pozzo con le ombrelline al Mugello[/caption]
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori