AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
06 Agosto 2024 - 16:40
Marco Marocco con la moglie Maria Cristina Mulè
Una tragedia ha sconvolto il chivassese in questi primi giorni d’agosto.
Sulla strada provinciale 90 tra Saluggia e Torrazza Piemonte, giovedì 1 agosto un violento scontro frontale tra una moto e uno scooter ha portato via due vite. Maria Cristina Mulè, 56 anni, di Chivasso, e Luca Fabbri, 24 anni, di Torino, hanno perso la vita mentre si recavano al lavoro.
Luca Fabbri, in sella alla sua Ducati Monster, si dirigeva verso Lauriano per il suo turno alla Luxottica, dove lavorava da poco tempo dopo essersi trasferito a Saluggia. Maria Cristina Mulè, sul suo scooter, era attesa come ogni mattina al polo Sorin di Saluggia.
La terribile scena dell'incidente
L’incidente è avvenuto intorno alle 6 del mattino su un tratto rettilineo della provinciale. Mulè è morta sul colpo. Fabbri, invece, è stato trasportato in condizioni disperate all’ospedale Giovanni Bosco di Torino, dove è deceduto dopo 24 ore di agonia, nel pomeriggio di venerdì. La famiglia ha acconsentito alla donazione degli organi.
Maria Cristina Mulè era una mamma amorevole di due splendide ragazze e moglie di Marco Marocco, esponente del Movimento 5 Stelle, ex consigliere comunale di Chivasso e vice sindaco della Città metropolitana di Torino dal 2016 al 2021.
Marocco ha condiviso il suo straziante dolore sui social, ricordando l’amore eterno per sua moglie e quanto lei abbia significato per la loro famiglia.
“Ci sono storie d’amore lunghe una vita che non si esauriscono nonostante tutto, nonostante la morte” ha scritto l’ex vice sindaco Metropolitano. “Bastava poco per far sembrare un po’ tutto più bello, bastava poco per stare bene con te e bastava solo qualche secondo di ritardo per averti ancora qui con noi.”
Marocco ha ricordato i piani futuri che avevano insieme, tra cui le vacanze imminenti e il 30º anniversario di matrimonio che avrebbero festeggiato a ottobre.
“Tra una settimana saremmo partiti tutti insieme per le vacanze e a ottobre avremmo anche festeggiato i 30 anni di matrimonio”.
“Niente da fare, tutti mi dicono di essere forte e di pensare alle nostre figlie. Certo, lo farò. Ora sarai anche in un posto bellissimo, pieno di luce e insieme ai tuoi genitori, ma penso ancora che tra poco rientrerai a casa, con il tuo sorriso e i tuoi occhi stupendi, e questo mi fa ancora più male.”
Luca Fabbri, giovane e pieno di vita, era originario di Torino ma si era recentemente trasferito a Saluggia per motivi di lavoro. La sua morte prematura ha lasciato un grande vuoto nei suoi cari, che speravano ancora in un miracolo mentre lottava per la vita in ospedale.
Questa tragica vicenda ha spezzato due vite, lasciando una comunità in lutto.
Migliaia di messaggi di cordoglio sono giunti a Marco Marocco dai vari circoli 5 Stelle locali e da tutto il mondo della politica, testimoniando l’affetto e il sostegno alla famiglia in questo momento di dolore. Maria Cristina Mulè si era candidata alle elezioni amministrative del 2011 a Chivasso nella lista del Movimento 5 Stelle guidata dal marito.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.