AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
28 Novembre 2022 - 16:20
La Hope Running Onlus al parco La Mandria per la camminata spontanea contro la violenza sulle donne
La Hope Running Onlus non ha fatto mancare la sua presenza domenica 27 novembre alla camminata spontanea per dire no alla violenza sulle donne organizzata al parco regionale La Mandria dall’associazione culturale Divieto di Noia con il patrocinio della Città metropolitana di Torino e dell’Ente di gestione delle aree protetti dei Parchi Reali e in collaborazione con Atletica Venaria Reale, Nordic Walking Venaria Reale, Corridoi Mandria e Centro di Allenamento La Mandria.
Una ventina i chivassesi presenti nell’occasione, capitanati dall’instancabile presidente Giovanni Mirabella.
Il nutrito gruppo dell'attivissima associazione chivassese presente all'iniziativa organizzata dall'associazione culturale Divieto di Noia
Sabato 19 novembre, invece, la stessa Hope Running Onlus aveva ospitato nella sua accogliente sede di corso Galileo Ferraris 60 a Chivasso il secondo appuntamento di ISI - Io Sono l’Altro, il progetto targato CSEN Piemonte, cofinanziato dalla Regione Piemonte e incentrato sull’integrazione attraverso lo sport.
Ad inizio mese, presso il Salone Polivalente di Castiglione Torinese, il progetto era iniziato con il primo evento formativo, in cui la dottoressa Daria Fera, psicologa dello sport, aveva affrontato il tema dell’inclusione e della disabilità. A Chivasso, due settimane più tardi, il dottor Alessandro De Lucia, osteopata e chinesiologo clinico, ha condotto il secondo seminario formativo, nel quale si è parlato di biomeccanica tra anatomia ed attività motoria, con un occhio di riguardo ai benefici ed alle criticità nello sport integrato.
I partecipanti al secondo appuntamento del progetto ISI - Io Sono l'Altro che si è tenuta alla sede della Hope Running Onlus
Questi incontri, sempre apprezzati da tutti i partecipanti, se da un lato forniscono competenze e spunti di riflessione, dall’altro rappresentano delle occasioni importanti di confronto, perché nell’ambito dell’integrazione attraverso lo sport gli obiettivi da raggiungere sono tanti e, soprattutto, ambiziosi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.