Cerca

CHIVASSO. Testamento biologico: arriva Beppino Englaro

CHIVASSO. Testamento biologico: arriva Beppino Englaro

Beppino Englaro

Nell’attesa di una legge sul testamento biologico che ne regoli compiutamente l’istituzione, l’Amministrazione comunale ha già portato, nel giugno scorso, all’approvazione del Consiglio Comunale, il “Regolamento sull’istituzione e la tenuta del registro delle dichiarazioni anticipate di Volontà - cd: Testamento Biologico” (Deliberazione n.45 del 26/9/2013). Per sottolineare gli aspetti morali e sociali collegati alla possibilità di poter decidere quali trattamenti sanitari si intenda o non si intenda accettare, nel momento in cui questi trattamenti siano necessari ed il soggetto non sia più in grado di manifestare autonomamente la propria volontà, è stato organizzato un incontro di approfondimento a cui parteciperà uno dei maggiori protagonisti italiani del dibattito sui temi legati alle questioni di fine vita: Beppino Englaro. La manifestazione pubblica avrà luogo martedì 11 marzo 2014, alle ore 20,30, presso la Sala del Consiglio del Comune di Chivasso. All’incontro interverranno il sindaco Libero Ciuffreda, l’Assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità Annalisa De Col, Beppino Englaro, Presidente dell’Associazione “Per Eluana”, Tullio Monti, Coordinatore della Consulta torinese per la laicità delle istituzioni, Luca Savarino, Docente di bioetica università Piemonte orientale e Gianni Bonotto, Sociologo ed Antropologo. Durante la serata verrà proiettato il video documentario “Liberi di scegliere, scelta consapevole e responsabile sul fine vita” - 35” di Dario D’Incerti realizzato per la Consulta torinese per la laicità delle Istituzioni e per la S.O.M.S. “E. De Amicis” di Torino.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori