AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Ottobre 2022 - 12:05
Domenica 2 ottobre è volta al termine la mostra di Michele Baretta.
Un artista a tutto tondo che ha dato tre settimane di lustro alla nostra città, grazie a questa esposizione attraverso la quale i suoi famigliari hanno voluto condividere con il pubblico tutta una serie di ritratti ed immagini femminili… non ha caso il tema della mostra è proprio stato “La figura femminile fra sacro e profano”.
Buon afflusso di pubblico e una gran bella partecipazione collettiva durante le scorse settimane. Di questo ne sono stati molto felici gli organizzatori, nonché parenti dell’artista.
“Siamo davvero contenti di come è andata e ci teniamo a ringraziare tutto il pubblico che ha partecipato e che è venuto a visitare la mostra: sia chi già conosceva Michele Baretta, che chi ancora non sapeva chi fosse. Siamo anche molto felici di aver potuto allestire l’esposizione in una cornice così bella come Palazzo Einaudi, che ha fatto sì che le opere rendessero al meglio nel loro splendore - ha affermato la famiglia all’unisono -. Un grosso grazie va poi al Comune di Chivasso per aver concesso il patrocinio e desideriamo anche ringraziare il Vicesindaco Pasquale Centin e gli Assessori Gianluca Vitale e Tiziana Siragusa per essere intervenuti all’inaugurazione, e il Consigliere Regionale Gianluca Gavazza per aver anch’egli partecipato e per aver tenuto tutti e tre i discorsi introduttivi. Grazie poi all’Agricola per aver preso parte all’evento attraverso la presenza del Vicepresidente Walter Gamba e della Bela Tolera Melissa Bertaina. Davvero un sentito grazie, di cuore, a tutti”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.