AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Settembre 2022 - 12:05
Laura Merlo con il marito Paolo Baretta, la sorella di lui Michela e il fratello di lui Roberto. Parenti dell'artista e organizzatori della mostra
Fino al prossimo 2 ottobre sarà ancora possibile visitare la mostra di Michele Baretta, dal titolo “La figura femminile fra sacro e profano”, e ammirare le sue splendide opere.
Un evento di rilievo per la nostra città e patrocinato dal Comune di Chivasso. Un modo per dare il giusto rilievo all’arte e ad un artista con la “A” maiuscola.
Le sue opere sono esposte nella bellissima cornice di di Palazzo Einaudi di Via Lungo Piazza D’Armi e si potranno ammirare, ancora per qualche giorno, nei seguenti giorni e orari: martedì - giovedì - venerdì: 16.30 - 19.00; mercoledì - sabato - domenica: 10.00 - 12.30 e 16.30 - 19.00.
Per qualsiasi informazione al riguardo è possibile chiamare il 338 1236724 (Laura).
Michele Baretta (Vigone, 1916 - 1897) è stato un artista di assoluto rilievo nel panorama culturale del ‘900 piemontese. Ha iniziato a disegnare e dipingere da bambino e non ha mai smesso di farlo. Eclettico, elegante, sensibile, raffinato disegnatore, dotato di solida padronanza del mestiere, ha espresso con altissimo vigore qualitativo, sempre a livelli di assoluta grandezza, tematiche sia sacre che profane, scaturite da una autentica sensibilità pittorica.
Un onore poter avere i suoi capolavori nella nostra città e di questo bisogna dire grazie ai suoi famigliari, nelle persone di Michela, Roberto, Paolo Baretta e la moglie di quest’ultimo Laura Merlo, che hanno voluto rendergli omaggio condividendo con il pubblico alcune sue meravigliose opere.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.