AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Aprile 2022 - 17:53
La roggia San Marco rimasta senz'acqua
CHIVASSO. Non piove più. O piove poco. E così anche la roggia San Marco, come tantissimi altri corsi d’acqua, è all’asciutto.
Il problema è che la roggia attraversa il centro della città, da ovest verso est, e gli effetti della siccità sono praticamente sotto gli occhi di tutti quelli che si ritrovano a passeggiare per il centro storico.
Il piccolo corso d’acqua praticamente asciutto, la sporcizia sul fondo, gli odori nauseabondi e, purtroppo, i pesci senza vita adagiati sul fondale.
E sì. E’ un’immagine non certo da cartolina della città quella che oggi è finita sui gruppi Facebook di Chivasso. Un’immagine che ritrae una serie di pesciolini morti sul fondale del piccolo corso d’acqua dove l’acqua praticamente non c’è più.
I pesci sono stati visti e fotografati all’altezza di via Nino Costa. Dopo la segnalazione social, sono stati rimossi dagli addetti del Comune.
I commenti, sui social, non sono mancati.
“Poveri loro sicuramente (riferito ai pesci, ndr)…. ma anche poveri noi che ci abitiamo vicino dove la situazione è sempre la stessa: con puzza, rifiuti vari, cadaveri di pesci, topi, zecche…”, lamenta un chivassese.
Non resta che sperare nella pioggia che da questa notte dovrebbe scendere sulla città e sul Piemonte.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.