Cerca

CHIVASSO. Parte la rassegna “Curiosità e Letture a Palazzo”

CHIVASSO. Parte la rassegna “Curiosità e Letture a Palazzo”

Giuseppe Busso, presidente Unitre

La Pro Loco Chivasso l’Agricola e l’Università della Terza Età di Chivasso presentano, a partire dal prossimo venerdì 11 marzo, un ciclo di incontri nel corso dei quali scrittori ed artisti proporranno le proprie opere e le proprie abilità. Si tratta di un’ iniziativa di collaborazione fra le due associazioni chivassesi sopracitate, che riprende esperienze condotte negli anni precedenti nei rispettivi programmi culturali. Sarà articolata in due cicli: le “Curiosità” e le “Letture”.

La rassegna si aprirà con l’attore e regista Franco Urban che venerdì 11 marzo, alle 21, proporrà una serata dedicata a Cavour in una versione insolita, più intima e riservata.

Il lunedì successivo, 14 marzo, Raffaella Verga, scrittrice ed attrice, proporrà il suo ultimo libro “10 - Salire in cima ad un’alta montagna” con la presentazione di Giuseppe Busso.

Il 22 marzo ci sarà una serata dedicata al restauro: Anna Rosa Nicola con il marito Nicola Pisano, titolari del Laboratorio “Nicola Restauri” di Aramengo presenteranno la propria attività con un intervento dal titolo “Dietro e dentro il dipinto”.

Seguirà, il 28 marzo successivo, la presentazione del libro “Dei e Dee dell’Antico Egitto” di Edoardo Guzzon, intervistato da Silvia Ramasso.

Mercoledì 6 aprile Carlo Cena spiegherà poi “Come costruirsi un libro”, ripercorrendo l’esperienza di tanti corsi di formazione presso le Uni3 e gruppi di appassionati della zona.

Lunedì 11 aprile, Paola Bonfante, illustre botanica e professoressa emerita al Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi dell’Università di Torino, intervistata da Marcella Ferrante, presenterà il suo ultimo libro “Una pianta non è un’isola. Alla scoperta di un mondo invisibile”.

Enrico Graziano sarà poi il protagonista della serata del 20 aprile con la presentazione della “Calligrafia e Penne Aurora”, seguito lunedì 2 maggio da Riccardo Boscaro che parlerà del suo libro “Viola” con la presentazione di Donatella Zanatto.

Mercoledì 11 maggio sarà la volta di Davide Bosso che presenterà il suo ultimo libro “I racconti dell’Assedio”, tredici storie di quei mirabili giorni che visse Chivasso nel 1705.

Marina Sozzi presenterà, invece, il 16 maggio, un libro impegnativo intitolato “Non sono il mio tumore. Curarsi il cancro in Italiae dialogherà con Oscar Bertetto.

Saranno seguiti da Adriano Pasteris che proporrà, la sera del 25 maggio, “Perché decisi di seguire Napoleone”, le riflessioni di un soldato al servizio del grande Imperatore.

La rassegna si concluderà il 30 maggio con la presentazione del libro di Fabio Bortolini “Il volo della Brussata”, con presentazione di Claudio Cavi.

Gli incontri si terranno tutti a Palazzo Rubatto, sede della Pro Loco, in piazza Carletti 2 a Chivasso, alle ore 21.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori