AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Marzo 2022 - 12:10
Erika Tomassone
Il prossimo venerdì 11 marzo, alle ore 17.30, presso il Salone Parrocchiale di via don Dublino 16, si terrà il nuovo appuntamento facente parte del ciclo di incontri dell’“Università del Dialogo”.
Un’interessante iniziativa ideata quattro anni fa dall’“Università della Terza Età” di Chivasso con la rete delle comunità religiose del territorio: cattolica, valdese, ortodossa, ebraica, islamica e buddhista. Un ciclo che intende approfondire, da vari punti di vista, i principali temi del vivere insieme e che vuole occuparsi del dialogo fra culture spirituali diverse. Ogni anno viene individuato un tema che viene poi declinato nelle varie sensibilità religiose. Quest’anno il tema scelto è “Ri-cominciare”... dopo il Covid, dopo una crisi, dopo un lutto, dopo una delusione ecc.
Protagonista di questo incontro sarà la pastora valdese Erika Tomassone che disquisirà sul tema “Trasformare per ricominciare”. Lei è pastora valdese dal 1984, è nata a Susa nel 1956, ed attualmente è pastora delle chiese valdesi di Villar Perosa e Pramollo (Torino). Precedentemente ha svolto il suo ministero pastorale presso Rorà, Pisa, Pinerolo, Prali. E’ stata direttrice del Servizio Cristiano di Riesi (1995-2000), presidente del Direttivo del Centro Culturale Valdese di Torre Pellice, membro del Consiglio della Facoltà Valdese di Teologia, membro della Commissione Bioetica, membro del Comitato Generale di Agape. Da tempo si occupa di teologia femminista.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.