AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Dicembre 2021 - 11:15
Giuseppe Busso con Ibrahim Gabriele Lungo, durante la scorsa conferenza, la prima del ciclo di incontri
Prosegue il quarto ciclo di incontri dell’“Università del Dialogo”, un’iniziativa promossa dall’“Università della Terza Età” di Chivasso con lo scopo di favorire l’incontro fra culture religiose e laiche sui valori fondanti dell’esperienza umana.
All’iniziativa hanno, fin dal suo nascere, aderito le comunità religiose della zona: quella cattolica, valdese ed ortodossa, oltre a quella islamica, ebraica e buddista. Sono altresì intervenuti esponenti dell’area laica.
Dopo il primo intervento dello scorso 5 novembre, al quale ha partecipato Ibrahim‘Abd an-Nur Gabriele Lungo, che ha tenuto una relazione sul tema “Tawba: Ri-tornare al Principio “, il prossimo 9 dicembre sarà la volta di Simone Santoro. Lui è il Presidente Nazionale dei Giovani Ebrei e parlerà del tema “Ricominciare. Il senso della parola nell’esperienza degli ebrei”. Santoro, eletto nel 2020, è uno studente universitario con una laurea magistrale in ingegneria vicina alla conclusione e con un master conseguito a Barcellona alle spalle. Nel suo programma intende impostare un anno di lavoro all’insegna del dialogo. E cioè “di quell’arte che induce le persone a scoprire quanto possono avere in comune” spiega lui stesso. L’idea, pertanto, attraverso un dialogo rispettoso, umile e propositivo, è di favorire al massimo l’aggregazione. “Coinvolgeremo tutte le anime dell’ebraismo giovanile italiano, religiosi e non, sionisti di sinistra e sionisti di destra. Piccole, medie e grandi Comunità. Lavoreremo all’insegna di messaggi distensivi” afferma. L’incontro avrà luogo presso il Salone dell’Oratorio di via Don Dublino 16, alle ore 17.30.
Gli appuntamenti proseguiranno anche nel nuovo anno. Il 21 gennaio 2022 il protagonista sarà il professor Giuseppe Morrone, docente di filosofia all’Europa Unita di Chivasso, che parlerà del tema “Ri-finire, ovvero la parabola dell’identità”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.