AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Ottobre 2021 - 11:18
Alberto Cirio
In provincia di Torino altri 5 Comuni sono stati ammessi al finanziamento regionale per la costituzione dei Distretti del Commercio: salgono così a 29 i municipi finanziati sul territorio, per un totale di 575.377 euro. Si sono infatti aggiunti Chivasso, Rivoli, Avigliana, Romano Canavese e Orbassano. Restano fuori 6 enti (Almese, Unione Montana Alta Valle di Susa, Grugliasco, Susa, Unione Montana Alpi Graie, Nichelino), che saranno finanziati nel 2022. Complessivamente in Piemonte questo tipo di sostegni è arrivato ad ammontare a oltre 1,2 milioni. Con questa somma saranno finanziati 77 Comuni, di cui 62 già nel 2021. "La Regione - sottolineano il governatore Alberto Cirio e l'assessore al Commercio Vittoria Poggio - non solo ha mantenuto l'impegno di finanziare tutte le comunità che avevano chiesto di accedere ai fondi, ma ha addirittura anticipato i tempi, sostenendo economicamente una parte di queste già nel 2021 per poi completare l'assegnazione a tutti gli altri entro il 2022." I Comuni o Unioni del torinese già finanziati sono, oltre a Torino: Ivrea, Rivarolo Canavese, Bussoleno, Alpignano, San Benigno Canavese, Carmagnola, Chieri, Moncalieri, Pianezza, Cavour, Riva Presso Chieri, Unione Comuni Ciriacese e Basso Canavese, Settimo Torinese, Unione Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, Castellamonte, Collegno, Pinerolo, Condove, Cavagnolo, Cuorgnè, Pavone Canavese, Venaria Reale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.