AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Luglio 2021 - 18:00
Maria Luisa Coppa festeggia i settant’anni
CHIVASSO. “Lo Russo e Damilano si contendono la Coppa”.
Così lo Spiffero titolava la scorsa settimana un articolo online dedicato alla festa per i suoi primi settant’anni di Maria Luisa Coppa, presidente Ascom di Torino, chivassese.
Giovedì scorso, nella sede di via Massena dell’associazione di categoria, s’è infatti tenuta una piccola festa tra dipendenti e qualche amico della presidente che ha tagliato lo storico traguardo.
Per un brindisi ed una fetta di torta, hanno fatto capolinoanche Stefano Lo Russo e Paolo Damilano, candidati a sindaco nella città della Mle.
“I due candidati a sindaco posano per la foto, casualmente o no, Lo Russo alla sinistra della presidente dei commercianti torinesi e Damilano alla destra, e l’effetto è un po’ quello da fine pranzo di matrimonio”, scrivono sul sito di informazione politica di Torino.
Dopo i festeggiamenti torinese, Coppa venerdì sera ha celebrato il traguardo dei settant’anni con gli amici chivassesi. Sempre nel rispetto delle normative vigenti anti-Covid, la presidente Ascom ha incontrato gli amici più cari e brindato, tra uno chantilly e un pugno di nocciolini, alla nuova stagione della sua vita.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.