AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Maggio 2021 - 18:08
Chvasso 11/05/2021 Chivasso Solidale
Eh no. Tutto possiamo accettare tranne che ci si definisca sciacalli. La domanda è "Chivasso Solidale" le ha lette le intercettazioni o "straparla"? Evidentemente no. Lo avesse fatto conoscerebbe il tono confidenziale attraverso cui il sindaco Claudio Castello nel 2017 parlò con "Pino" Vazzana. "I fratelli Vazzana - scrivono gli inquirenti - sono affiliati in epoca antecedente al 27 febbraio 1991 e con dote di picciotto." E non erano solo telefonate di Vazzana al candidato sindaco ma anche del candidato sindaco a Vazzana, in cerca disperata di voti, in occasione del turno di ballottaggio. E' normale chiedere voti senza sapere chi te li porta e dove li va a prendere? Notiamo che "Chivasso Solidale", rappresentata da Giovanni Mastroleo, dalla compagna nonché assessora Tiziana Siragusa e dai consiglieri comunali Domenico Scarano e Annalisa De Col, tira in ballo l'ex senatore Renato Cambursano ma non anche l'ex sindaco Libero Ciuffreda che sulla legalità ha lavorato per 5 lunghi anni. Anche Ciuffreda, sulle pagine del nostro giornale, s'è detto preoccupato. In ogni caso una verità c'è. Da un punto di vista giudiziario, come già successe nel 2011, nessun amministratore pubblico è attualmente indagato e imputato. Resta la parte morale e su quella si gioca lo scioglimento del Comune per infiltrazione mafiosa. Vedremo, nelle prossime settimane, se il Ministero dell'Interno nominerà gli Ispettori in accordo con il Prefetto.Liborio La Mattina
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.