Il 25 ottobre scorso si è conclusa la stagione agonistica 2020 di flat track, disciplina popolarissima negli Stati Uniti d’America che sta avendo in Europa ed ora anche in Italia un momento favorevole dovuto all'apertura di nuove piste e al fatto che praticamente tutti i piloti del Mondiale Velocità la utilizzano come allenamento per migliorare le capacità di guida in condizioni di scarsa aderenza e il controllo della moto in ogni situazione. Il pilota del Motoclub Chivasso Stefano Rosso ha partecipato alla stagione appena conclusa sia nel Campionato italiano che nel neonato Campionato del Mondo con una motocicletta Yamaha 450 messagli a disposizione dall'importatore della casa di Iwata, grazie all'interessamento della concessionaria Magic Bike di Torino. La motocicletta è stata allestita in collaborazione con il Team "Di Traverso" di Marco Belli, ex pilota e campione della specialità, mentre l'assistenza sui campi di gara è stata curata dalla Twin Service di Chivasso, di cui Stefano è contitolare. Il Mondiale, a causa del Covid-19, è stato ridotto a sole due gare. Nel primo appuntamento a Pardubice, in Repubblica Ceca, Stefano Rosso ha portato a casa un soddisfacente dodicesimo posto dopo aver conquistato l'accesso diretto alla finale. Purtroppo nell'ultima gara a Boves, a causa anche di non perfette condizioni fisiche, non è riuscito ad andare la diciassettesima posizione. La classifica finale del Mondiale, vinta dal finlandese Lasse Kurvinen davanti all'italiano Francesco Cecchini e allo spagnolo Ferran Cardus, lo vede quindi terminare al sedicesimo posto. Il risultato, al di sotto delle aspettative, è stato comunque ottenuto contro i migliori piloti della specialità provenienti da tutto il mondo e, in particolare, da Finlandia, Spagna, Austria Giappone, Francia, Repubblica Ceca, Brasile e Gran Bretagna, per un totale di circa 30 partecipanti. Meglio è finito il Campionato Italiano, in cui Rosso si è aggiudicato il quarto posto nella classifica finale, il suo miglior risultato di sempre, confermandosi uno dei migliori piloti italiani della specialità. Il titolo è andato a Francesco Cecchini, seguito da Gianni Borgiotti e da Kevin Corradetti. La stagione 2021 vedrà nuovamente Stefano Rosso impegnato nel Campionato Italiano e nel Campionato del Mondo, per il quale sono previste cinque gare distribuite in tutta Europa, con la prova italiana sempre in programma a Boves. Stefano, dunque, farà parte della compagine italiana composta dai migliori piloti selezionati dalla Federazione Motociclistica Italiana per rappresentare il tricolore in questa appassionante specialità motoristica.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.