AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Ottobre 2020 - 15:40
Sono sessanta i tamponi eseguiti ieri, lunedì 12 ottobre, nel nuovo Punto di accesso diretto che l’Asl To 4 ha fatto allestire a Chivasso, in piazzale Libertini, per l’emergenza coronavirus.
Il presidio è accessibile per le scuole, per chi rientra da Paesi per i quali vige l’obbligo del test e per tutti gli altri casi previsti da indicazioni ministeriali e regionali e in qualunque caso ritenuto necessario dal SISP (Servizio di Igiene e Sanità Pubblica) dell’azienda.
Da lunedì il camper di cuidispone l’Asl To 4 in convenzione con la Croce Rossa Italiana di San Francesco al Campo è collocato presso il piazzale Libertini: inizialmente nei giorni di lunedì, martedì e giovedì dalle ore 10.30 alle 12.30. Sulla base degli accessi potrà essere valutata l’eventuale necessità di ampliare la disponibilità del camper in altri giorni e orari.
Il Punto di accesso diretto di Chivasso si aggiunge agli altri tre già presenti sul territorio dell’azienda (tende allestite nel parcheggio antistante il Presidio Sanitario di Castellamonte e gli Ospedali di Settimo e di Lanzo Torinese) e, come tutti gli altri, è organizzato secondo il modello “drive-through”, senza scendere dall’auto.
Ieri il primo tampone l’ha fatto un paziente di Casalborgone, arrivato a Chivasso dalle 9 del mattino, un’ora e mezza prima dell’apertura del Punto.
“E’ stato possibile disporre di questa nuova sede grazie all’azione sinergica con l’Amministrazione comunale di Chivasso - commenta il Commissario dell’Asl To 4, il dottor Luigi Vercellino -, a cui va il nostro ringraziamento. La necessità di prevedere una nuova sede è derivata dalla valutazione dei numerosi accessi presso il Punto di Settimo Torinese, che finora ha servito tutta la zona del chivassese e del settimese, conseguente all’elevata densità di popolazione dell’area”.
“In questo momento in cui sta crescendo l’attenzione sul numero di casi – riferisce il sindaco della Città di Chivasso, Claudio Castello – siamo assolutamente disponibili a collaborare con l’ASL per azioni di contrasto alla diffusione del virus SARS-CoV-2”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.