AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Ottobre 2020 - 19:32
Il Campionato Mondiale FIM Flat Track ha preso il via il 3 ottobre dalla Repubblica Ceca con l’apertura della stagione 2020. La città di Pardubice doveva inizialmente ospitare l’atto conclusivo della stagione, ma in un calendario molto cambiato ha mantenuto la sua data originale e ha aperto il sipario allo stadio Svítkov Speedway. Oltre a Francesco “Pecco” Bagnaia, impegnato in MotoGP con i colori del Team Pramac Racing, un altro chivassese calca le piste del motociclismo mondiale: stiamo parlando del portacolori del Motoclub Chivasso Stefano Rosso. Il pilota chivassese ha gareggiato alla guida di una Yamaha, fornitagli dalla casa di Iwata per interessamento della Magic Bike, concessionaria per la zona di Torino e allestita con la collaborazione del Team “Di Traverso”. L’assistenza tecnica è stata fornita dalla Twin Service di Chivasso, di cui Stefano è contitolare.
La prima finale della nuova era di Flat Track come Campionato del Mondo, dopo sette stagioni come Coppa del Mondo FIM, ha fatto parte del weekend del 72° Casco d’Oro Ceco. Tradizionalmente folle di oltre 20.000 spettatori affollano le tribune durante il più grande weekend di gara annuale a Pardubice, e sebbene in questa occasione le misure sanitarie del Governo abbiano limitato il numero di spettatori a soli 2.000, i 26 corridori hanno mostrato a coloro che sono stati abbastanza fortunati da ottenere i biglietti cos’è il Flat Track internazionale. In campo ci sono stati rappresentanti di 10 diverse Nazioni, tra cui le prime 8 dei Mondiali 2019. Tra i più importanti piloti l’italiano Francesco Cecchini, vincitore della precedente edizione, gli spagnoli Adrián Garín, arrivato secondo lo scorso anno, con il connazionale Guillermo Cano quarto a soli due punti di distacco. E con Ferran Cardús che torna in Europa dall’AFT Singles per prendere parte alla sua prima campagna FIM. Da più lontano, i piloti giapponesi Hideyuki Okada e Masatoshi Ohmori si uniscono allo spagnolo Cano nel team Honda Artbox per il 2020. Nel frattempo, più vicino a casa, la Repubblica Ceca si schiera con quattro rappresentanti nazionali tra cui la wild Card Václav Gehart. Oltre a questi piloti provenienti da tutte le parti del mondo, in particolare da Argentina, Austria, Brasile, Finlandia, Gran Bretagna, Spagna, Giappone, Francia e Repubblica Ceca.
Stefano Rosso, dopo le quattro combattutissime batterie di qualificazione in cui ha collezionato due terzi e due quarti posti, si è aggiudicato un posto in finale, risultato che alla vigilia della gara sembrava alquanto difficile da raggiungere. A causa di una non felice
partenza il risultato della finale è stato un comunque onorevolissimo dodicesimo posto, che permette a Stefano di portare a casa i primi punti in una classifica mondiale.
Il prossimo appuntamento vedrà Stefano Rosso impegnato il 24 ottobre a Boves per la seconda prova di Campionato del Mondo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.