Una città sempre più attenta all’ambiente ed al risparmio energetico. Con questo obiettivo, l’amministrazione comunale del sindaco Claudio Castello ha messo in cantiere i lavori di posa di un impianto fotovoltaico sulla pensilina più grande situata nel Foro Boario. L’intervento si potrà realizzare grazie ai 130.000 euro che saranno erogati a seguito della partecipazione del Comune ad un Bando Ministeriale finalizzato, appunto, a sostenere progetti di efficientamento energetico. Il nuovo impianto sarà costituito da 120 moduli di ultima generazione per una potenza totale di 40,2 kWp e sarà realizzato dalla ditta chivassese Ferplant. “Continuano le iniziative intraprese da questa amministrazione per rendere la nostra città sempre più ecologica ed efficiente - commenta il sindaco Claudio Castello -. Sono contento di poter dire che una parte del nostro ex Foro Boario, ancora utilizzato per ospitare i banchi ortofrutticoli del mercato settimanale, possa essere oggi sfruttato per accogliere un impianto di produzione di energia elettrica pulita”. Poi ha aggiunto: “Una parte di energia prodotta dall’impianto verrà ceduta in rete, con beneficio per le entrate comunali ed in parte utilizzata per fornire energia ai banchi del mercato. Man mano la nostra città sta diventando sempre più vivibile ed ecosostenibile grazie ai numerosi interventi di questo tipo. Ricordo, ad esempio, la sostituzione di tutte le lampade della pubblica illuminazione con quelle a led e la prossima sostituzione di quelle degli uffici comunali, con un risparmio sulla bolletta che si aggira intorno al 40, 50 per cento”. Soddisfatto anche l’assessore ai Lavori Pubblici, Domenico Barengo che sta seguendo personalmente l’iter degli interventi. “Sono molto contento che il nostro Comune sia riuscito ancora una volta a partecipare ad un bando ed a vincerlo. Ma soprattutto sono contento del fatto che questo intervento andrà veramente a migliorare l’impatto sull’ambiente e ridurrà notevolmente le spese dell’energia elettrica sostenute dal Comune”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.