Cerca

CHIVASSO. La rinascita dopo la malattia passa anche dall’estetica. Esteta propone i suoi trattamenti alle malate oncologiche

CHIVASSO. La rinascita dopo la malattia passa anche dall’estetica. Esteta propone i suoi trattamenti alle malate oncologiche

Giovanna Domina e Simonetta Pellegrini

La parola “Benessere” indica: “Uno stato che coinvolge tutti gli aspetti dell’essere umano e caratterizza la qualità della vita di ogni singola persona all’interno di una comunità di persone.”

Wikipedia né da una spiegazione molto approfondita, in cui il termine ben – essere ovvero ‘Far Stare bene’ ha un’accezione molto positiva.

Fisicamente e spiritualmente si può donare “benessere” a tutti, a discapito di quei momenti in cui la vita ci mette davanti a degli insormontabili ostacoli, non permettendoci di vivere questa condizione.

Eppure c’è chi ci prova anche in questi contesti, in queste situazioni “complesse”, come Giovanna Domina, 36 anni ed affermata estetista chivassese da ben 17.

Responsabile del centro di estetica avanzata Esteta di Chivasso, nato a maggio 2015 grazie allo spirito imprenditoriale di Simonetta Pellegrini e grazie agli anni di esperienza di Giovanna, si è posta come obiettivo di donare benessere a tutti i clienti, per farli sentire bene nel proprio corpo, senza escludere nessuno.

Neanche quelle persone che combattono una grande battaglia, come quella contro il cancro.

“Quando mi ritrovavo davanti a clienti con malattie in corso o che avevano appena intrapreso un percorso di guarigione, io nutrivo sempre un po’ di timore nel non sapere quello che potevo e non potevo fare.” Racconta Giovanna e continua: “Dai vari corsi di formazione effettuati nel mio cammino professionale, mi avevano sempre insegnato che se una persona aveva avuto un brutto male, per almeno 5 anni non potevo fare massaggi o dovevo fare attenzione, molta ad ove mettevo le mani.

Poi, un anno fa circa, ho dovuto dire un grande ‘No ’ad una mia carissima cliente.

Non la vedevo da un anno perché aveva subito un intervento di chirurgia al seno, in seguito ad una diagnosi di carcinoma mammario ed aveva dovuto seguire un ciclo di chemioterapie.

Non potete immaginare quanto mi abbia fatto male dirle di no e vederla andar via dispiaciuta perché neanche io potevo farla stare meglio con sé stessa!”

È così che Giovanna, a febbraio scorso ha deciso di intraprendere un percorso formativo, un percorso che potesse permettergli di aiutare anche le clienti in “difficoltà”.

Organizzato dal CNA in collaborazione con la Rete Oncologica Piemonte, il corso prevedeva ore di lezione teoriche con i migliori specialisti delle Molinette, dottori in oncologia, in dermatologia, in senologia, in psicologia o in fisiatria ed ore di pratica sul campo, effettuando un tirocinio nelle strutture ospedaliere del San Lazzaro, delle Molinette e del Sant’Anna, in cui venivano trattati pazienti in attesa delle chemioterapie.

“Purtroppo non era la prima volta che mi capitava di ritrovarmi in una situazione simile, in cui dovevo “negare” un servizio ad una cliente.” Dice ancora la responsabile di Esteta e conclude:” Per questo che mi sono decisa che era giunto il momento di non escludere più nessuna e, grazie al supporto di Simonetta e dello Staff Esteta, ho deciso di mettermi alla ricerca di un percorso formativo che mi permettesse di avere delle competenze in più.

Terminato il corso ho finalmente potuto trattare le “mie clienti” ed è stata forte l’emozione, soprattutto nel sentirsi dire un semplice ‘Grazie’ per essere riuscite a farle stare di nuovo “bene”.”

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori