AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Aprile 2019 - 12:19
Giovedì 18 aprile, nell’ufficio del sindaco a Palazzo Santa Chiara, la signora Serafina Rizzari ha ricevuto un riconoscimento per il fattivo contributo apportato per la realizzazione dell’opera per la difesa spondale da inondazioni del fiume Po.
Le segnalazioni della signora Serafina Rizzari erano iniziate il 18 aprile 2002, lettere che spiegavano come il prolungamento dell’argine avrebbe consentito la messa in sicurezza di questa parte della città. Abitando vicino al ponte sul Po, infatti, la signora ha avuto la giusta percezione dei potenziali pericoli e delle soluzioni più funzionali.
“Oggi le infrastrutture di messa in sicurezza del territorio sono molto diverse rispetto agli anni passati e soprattutto più importanti – ha detto il sindaco Claudio Castello -. Ringrazio la signora Rizzari per l’opera di protezione civile svolta e per aver segnalato con tenacia una situazione critica. Con il suo corretto senso critico e la sua saggezza, ha saputo proporre agli enti preposti una interpretazione convincente e basata su fatti concreti di una possibile soluzione”.
La decisione di insignire il riconoscimento alla signora Rizzari era stata presa durante il mandato precedente e l’ex Assessore alle Politiche sociali, Annalisa De Col, se ne era fatta portavoce presso l’amministrazione del sindaco Castello, che ha proseguito l’iter fino alla consegna ufficiale di giovedì 19 aprile.
“Ringrazio ancora la signora Rizzari per la sua tenacia, qualità tipica delle donne, e per la sue giuste osservazioni e mi auguro che altri cittadini possano svolgere, con lo stesso spirito, opere di Protezione Civile”.
La signora Rizzari, alla presenza della Giunta comunale e di alcuni consiglieri di maggioranza e di familiari ed amici, ha ricevuto una pergamena che ricorda il suo contributo nella realizzazione di opere di messa in sicurezza delle sponde del Po e una riproduzione del quadro della Vaccinazione di Demetrio Cosola, presente nell’ufficio del sindaco.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.