Sono nove gli imputati del processo Alto Piemonte - sulle infiltrazioni della 'ndrangheta nel nord-ovest e sul controllo dei clan calabresi di Rosarno sul business dei biglietti per gli ultrà della Juve - per i quali si riaprirà il dibattimento nel giudizio di appello bis, anche se solo parzialmente e limitatamente a singoli capi di accusa, come ha stabilito ieri sera la Sesta sezione penale della Cassazione presieduta da Andrea Tronci. Il grosso del processo ha ricevuto una sostanziale 'convalida' in sede di legittimità. In base a quanto stabilito dal dispositivo depositato dagli 'ermellini', è definitiva la condanna per Antonio Agresta (2 anni di reclusione), per Fabio Bruzzesi (3 anni e 4 mesi), e per Giuseppe Sgrò (7 anni). Invece sono da riesaminare - solo su singoli aspetti essendo per il resto passata in giudicato la penale responsabilità - le posizioni di Giuseppe Avenoso, Giovanni Raso classe 1967, Giovanni Raso classe 1963, Fabio Germani, fondatore di Italia Bianconera, l'associazione che racchiude tutti i club della Juventus in Italia, Diego Raso, Antonio Miccoli, Enrico Raso, Rocco Dominello e suo padre Saverio. Nella sua requisitoria il Sostituto procuratore generale della Cassazione, Assunta Cocomello, ieri aveva chiesto ai supremi giudici di confermare il verdetto emesso dalla Corte di Appello di Torino il 16 luglio 2018, e di annullare con rinvio la sola condanna a 4 anni, 5 mesi e 10 giorni di reclusione per Germani che, in primo grado, era stato assolto. Anche in Cassazione, Regione Piemonte e Comune di Torino si sono costituite parti civili. Adesso servono almeno 30 giorni, ma potrebbe occorrere anche più tempo data la complessità del procedimento e la presenza di complessivi dodici imputati, prima che il consigliere Massimo Ricciarelli, relatore del fascicolo Alto Piemonte, depositi le motivazioni del verdetto della Sesta sezione penale.
Ultrà: difesa Germani, ora siamo fiduciosi nell'appello bis
"La massima felicitazione" per la pronuncia della Corte di Cassazione su Fabio Germani, l'ex ultrà della Juventus imputato nel processo Alto Piemonte, è stata espressa dall'avvocato difensore, Michele Galasso. "La decisione dei supremi giudici - dice il legale - rende giustizia e dignità al nostro assistito. Ora confidiamo nell'appello bis. Siamo molto fiduciosi".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.