AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Marzo 2019 - 16:44
Tradizionale incontro, nella mattinata di lunedì 4 marzo, fra i Personaggi del Carnevale Storico di Chivasso, i Personaggi di Castelrosso e l'Amministrazione Comunale.
Il Sindaco Claudio Castello e la Vice Sindaca Tiziana Siragusa hanno accolto, nella Sala del Consiglio di Palazzo Santa Chiara, la Bela Tolera Giovanna Bonfante, l'Abbà Edoardo Gallina, accompagnati dal Presidente della Pro Chivasso l'Agricola, Davide Chiolerio, e dalla loro Corte formata dai paggetti Elisa Rosso e Marco Novo, dalle dame Lucia Actis Alesina, Lucrezia Bosso, Chiara Masoero, Michela Todini, e dagli alfieri Simone Bacchetta, Diego Bulgari, Christian Ferla e Mattia Re, e i Conti di Castelrosso, Giulia Donato e Claudio Daniele, con i paggetti Sofia Clerici e Alessandro Galbiati, le dame Eleonora Gileni, Valentina Gileni, Vittoria Bo, Denise Melis e i cavalieri Samuele Ceresa e Davide Pelizza.
“A voi l'onore e l'onere di rappresentare la nostra Città – ha detto il Sindaco Claudio Castello porgendo il suo saluto -. Grazie a voi l'immagine di Chivasso viene diffusa in tutto il Piemonte e oltre: per questo vi sono grato e sono grato alle vostre famiglie per avere accettato questo impegno che ci permette di portare avanti le nostre tradizioni. Il Carnevale è una bella manifestazione che di anno in anno propone momenti in equilibrio fra tradizione e innovazione. Un ringraziamento speciale va al Presidente della Pro Chivasso l'Agricola, Davide Chiolerio, per il lavoro svolto per organizzare la manifestazione e soprattutto per la capacità di apportare ogni anno migliorie importanti all'evento. A voi tutti chiedo di farci divertire e di portare un sorriso ovunque andrete, in particolare nelle scuole, fra gli anziani delle case di riposo e fra i malati. Non mi resta che augurare a tutti un buon Carnevale e un buon Carnevalone!”.
“La macchina organizzativa è in moto per affrontare le due sfilate più importanti della manifestazione: quella di martedì sera con Carnevalando e domenica prossima con il Carnevalone – ha aggiunto il Presidente dell'Agricola Chiolerio -. Le energie messe in campo sono davvero tante e l'Agricola ha fatto tutto quanto era possibile affinché la manifestazione riuscisse nel migliore dei modi. Un ringraziamento sentito va all'Amministrazione Comunale per il supporto che sempre viene dato all'Agricola. Adesso la parte più importante la dovrà fare il tempo, sperando che questo anticipo di primavera ci accompagni anche nei prossimi giorni e soprattutto a Carnevalone”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.