AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Gennaio 2019 - 16:00
Un assegno per sostenere le iniziative del Centro Raccolta Occhiali Usati di Chivasso. E’ stato consegnato sabato mattina nelle mani del presidente Franco Guerra e della moglie Luisa Minella dal Leo Club Chivasso di Silvia Muratore.
L’iniziativa è partita dai soci del sodalizio chivassese che hanno coinvolto, nella raccolta fondi, anche il Leo Club Caluso, il Leo Club Alto Canavese, il Leo Club Ivrea e il Leo Club Valle d’Aosta.
“L’idea - spiega la presidente del Leo Club Chivasso, Silvia Muratore - è venuta in occasione di un brunch tenutosi qualche tempo fa, in cui s’è parlato appunto delle iniziative del Centro di Raccolta degli Occhiali Usati. Un grazie speciale va al Nimbus bar per il servizio catering a dir poco eccezionale e a Il Dolce Canavese per i dolci pensieri che hanno potuto dare a tutti gli invitati del brunch”.
Il programma Lions di Raccolta e Riciclaggio di Occhiali da Vista è stato adottato quale attività ufficiale di servizio del Lions Clubs International nell’ottobre 1994, ma i Lions sono impegnati nel riciclaggio degli occhiali da vista usati da oltre 70 anni.
La raccolta degli occhiali usati è un’attività di servizio molto semplice con la quale si riesce facilmente a sensibilizzare la popolazione che ha l’occasione di donare e di aiutare gli altri senza richiedere alcuna spesa aggiuntiva.
Tutti coloro che portano gli occhiali, hanno paia di occhiali che non usano più depositati in cassetti e armadietti nelle loro case ed esitano a buttarli via, perché hanno avuto ed hanno ancora valore per loro.
Gli occhiali usati raccolti dai Lions e da altri volontari vengono riciclati in uno dei diciannove Centri Lions per il riciclaggio di occhiali da vista esistenti nel mondo che nel corso dell’anno scorso hanno radunato circa 6 milioni di paia di occhiali da vista e ne hanno distribuito oltre 2,8 milioni nelle nazioni in via di sviluppo.
Gli occhiali vengono puliti, riparati e classificati a seconda della gradazione, quindi vengono distribuiti dai volontari Lions e da altre organizzazioni che si occupano della protezione della vista nei paesi in via di sviluppo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.