Cerca

CHIVASSO. Cambia la musica al “Newton” Inaugurato il Liceo Musicale

CHIVASSO. Cambia la musica al “Newton” Inaugurato il Liceo Musicale

L'inaugurazione del liceo musicale è avvenuta sabato scorso alla presenza delle autorità locali e dell’assessore regionale all’Istruzione, Gianna Pentenero

Un Open Day pieno di eventi al  Liceo Newton di Chivasso. Sabato mattina, nell’Aula Magna affollata di famiglie e futuri studenti delle Superiori, il dirigente Doriano Felletti, l’assessore regionale all’Istruzione Gianna Pentenero, l’assessore comunale Tiziana Siragusa e la rappresentante della Città Metropolitana, Barbara Azzarà, hanno presentato ufficialmente il Liceo Musicale, uno dei pochi autorizzati nella Regione Piemonte.

Solo due di questi sono stati attivati negli ultimi anni, uno ad Alba e uno a Chivasso che così completa l’offerta scolastica sul territorio. Gli studenti svolgono 12 ore di materie specifiche, da analisi e teoria della composizione all’esecuzione musicale. Sabato mattina i 24 studenti della prima classe hanno fatto la loro uscita pubblica, guidati dal maestro Signetto. Il Liceo si è dotato di nuove classi e ha investito nell’acquisto degli strumenti musicali, ma ha bisogno di nuovi ambienti. L’assessore Gianna Pentenero, ex allieva del Newton, porgendo un saluto a tutti i presenti ha dichiarato: “Questi risultati si ottengono attraverso un lavoro di sinergia tra gli enti. Ora bisogna pensare a rinnovare la struttura scolastica. Sono appena stati sbloccati i fondi per il progetto del nuovo Liceo, che il territorio attende da tempo”. 

Barbara Azzarà, rappresentante della Città Metropolitana: “Per raggiungere un obiettivo importante come il Liceo Musicale è necessario il lavoro integrato di tutti gli enti, dalla Regione al Comune di Chivasso, che ha dato un grande appoggio. Con il dirigente, Doriano Felletti, abbiamo lavorato con grande impegno al progetto”. E al temine di questo complesso percorso è arrivato anche il risultato: “Ci fa piacere – ha aggiunto  Doriano Fellettipresentare la prima classe del Musicale: abbiamo un corpo docente di straordinari professionisti; voglio ricordare anche che il Newton è innanzitutto una scuola che forma gli studenti e li prepara per l’università, come confermano i dati della Ricerca di Eduscopio”. Il Newton figura come uno dei Licei migliori nella Provincia di Torino secondo i dati dell’indagine promossa dalla Fondazione Agnelli. “Credo si possa essere orgogliosi di una scuola di ottimo livello come il Newton” ha concluso l’assessore all’Istruzione del Comune di Chivasso Tiziana Siragusa.

La vicepreside Rossella Pasquariello e la rappresentante della Commissione per l’Orientamento, Antonella Calzavara, hanno presentato gli indirizzi di studio: il Liceo Classico tradizionale  e della Comunicazione, rivolto a una preparazione umanistica e linguistica completa attraverso l’uso delle nuove tecnologie,che sviluppa le competenze digitali negli ambiti della grafica, dell’editoria, con la creazione di e-book, e della progettazione di siti Web; il Liceo Scientifico d’Ordinamento, che dà una formazione completa e permette di scegliere ogni facoltà universitaria, approfondisce gli studi umanistici, ma anche le materie scientifiche indispensabili per affrontare facoltà come Ingegneria, Fisica ed Economia; il Liceo “Scienze Applicate”, che pur offrendo una preparazione generale, è specializzato nell’ambito delle Scienze Naturali e della Chimica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori