Cerca

CHIVASSO. Pecco, tra scuola ed allenamenti

CHIVASSO. Pecco, tra scuola ed allenamenti

Monica Garberoglio

Campione del mondo. Il chivassese non ne aveva mai avuto uno, prima di “Pecco” Bagnaia. E’ sul circuito di Sepang in Malesia che Francesco Bagnaia, detto “Pecco” ,ha trionfato in Moto 2. Domenica 4 novembre è stata per lui una giornata indimenticabile. E la città di Chivasso, oggi, è ancora in balìa della sbornia.

Francesco “Pecco” Bagnaia, così come da bambini lo chiamava la sorella Carola, che non riusciva a pronunciare il suo nome, è cresciuto a Chivasso all’angolo tra via Po e viale Matteotti. Sin da piccolo aveva la passione per le moto, ereditata dal papà Pietro e dagli zii. Fu proprio suo padre che all’età di sei anni gli regalò la sua prima moto minicross. Pecco la guidava per ore, anche se i salti non lo facevano impazzire. Ed è così che iniziò il suo percorso con le moto da velocità, allenandosi a Viverone e ad Alessandria.

Le insegnanti dell’Itis e delle scuole medie di Chivasso lo ricordano come un alunno molto vivace, sempre impegnato in gare e allenamenti già all’età di 16 anni.

Monica Garberoglio aveva solo 18 anni, ed era già custode presso la scuola media di Viale Marconi “Era vivace. Ricordo che venivano sempre la mamma, una bella signora, a prenderlo assieme ai fratellini”, spiega.

Anche la vicepreside dell’Istituto Europa Unita Chiara Matta lo ricorda: “Ha frequentato il biennio dell’indirizzo di meccanica. L’ultimo anno è stato il 2013-2014”.

Luca Cena, presidente del Pecco Fan Club, ricorda la serata in cui Pecco ha vinto il mondiale: “Eravamo tutti insieme a guardare la gara nella nostra sede. Eravamo circa una cinquantina. E’ un’emozione che non si riesce ancora a metabolizzare” dice. Nel Fan club sono tutti amici di Pecco, i soci fondatori. “Al suo ritorno festeggeremo come si deve. Il campionato non è ancora finito ma si può vincere ancora di più e noi ne siamo fiduciosi”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori