AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Novembre 2018 - 11:07
Giovedì 8 novembre, la serata conviviale del Rotary Club Chivasso, tenutasi al ristorante “Dei Cacciatori” di Rolandini-Verolengo, ha visto come ospiti d’onore i fratelli Piercarlo e Vincenzo Borri. Fra gli ospiti anche il sindaco Claudio Castello, il consigliere Matteo Doria presidente del “Bisko Moto Club” di Castelrosso, Pierangelo Borgaro presidente del “Moto Club Chivasso” e Gianluca Chiesa nipote dei fratelli Borri. A fare gli onori di casa la presidente del Rotary Luigina Delmastro. Relatore della serata Chiesa, che ha raccontato ai presenti la “folle” impresa da lui proposta ai suoi zii. Il progetto “Road to Boneville” li ha visti volare in America, nello stato dell’ Utah, dove alla settantesima “Speed Week” hanno corso nelle saline di Boneville con la loro motocicletta Kreidler 50cc con motore del 1974. La moto pilotata da Piercarlo Borri ha registrato, il 17 agosto 2018, il nuovo record del mondo di velocità della categoria con 91,822m/h senza carena (147,7 km/h). Un’impresa titanica realizzata con una moto, la FBK “Fratelli Borri Kreidler” costruita con pezzi di ricambio che avevano in casa, alla cui realizzazione hanno contribuito anche alcuni studenti dell‘Itis di Chivasso con il supporto dell’ “Officina Meccanica VF” di Verolengo. Il nostro pilota, classe 1944, e il suo team sono la dimostrazione vivente che non è mai troppo tardi per lanciarsi in nuove imprese, se si è guidati dalla passione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.